iSeries Access per Windows-Guida all'installazione V5R2
iSeries
iSeries Access per Windows-
Guida all'installazione
Versione 5
Numero documento SC13-2901-03
Quarta edizione (Agosto 2002)
Questa edizione sostituisce la SC13-2901-02. L'edizione si
applica solo ai sistemi RISC (Reduced Instruction Set Computer).
(C) Copyright IBM Corporation, 1999. Tutti i diritti riservati. Materiale su licenza - Proprietà dell'IBM
Introduzione
Operazioni preliminari
Cos'è iSeries Access per Windows?
Dove reperire la documentazione su iSeries Access per Windows
Confronto della connettività tra Client Access per Windows 95/NT e iSeries Access per Windows
Service Pack
Informazioni sulla licenza
Lista di controllo per la configurazione iSeries
Lista di controllo per la configurazione su PC
Installazione e configurazione iSeries
Installare iSeries Access per Windows sul server iSeries
Requisiti di memoria iSeries
Programmi necessari e programmi opzionali
Installare iSeries Access per Windows sul server iSeries
Eliminare iSeries Access per Windows
Configurare il TCP/IP sul server iSeries
Configurare il TCP/IP per l'utilizzo su LAN
Configurare il TCP/IP per collegamenti PPP o SLIP
Configurare iSeries NetServer sul server iSeries
Configurare iSeries NetServer
Installazione e configurazione su PC
Configurare il TCP/IP su PC
Installare un adattatore di rete o un modem
Configurare il supporto TCP/IP su PC
Configurare il TCP/IP su collegamenti biassiali
Installare Dial-Up Networking (Accesso remoto) sul PC
Verificare la configurazione TCP/IP
Configurare il PC per l'utilizzo di iSeries NetServer
Configurare il PC come client iSeries NetServer
Installare iSeries Access per Windows sul PC
Utilizzo di iSeries NetServer per l'installazione di iSeries Access per Windows
Installazione di iSeries Access per Windows dal CD
Installare iSeries Access per Windows da un server Peer
Copiare l'Immagine di installazione iSeries Access per Windows su un PC server
Installare iSeries Access per Windows da un altro PC
Installazione selettiva
Aggiornare iSeries Access per Windows
Migrare a iSeries Access per Windows
Migrare da Client Access per Windows 95/NT
Utilizzare iSeries Access per Windows
Utilizzare iSeries Access per Windows
Differenze tra Client Access per client Windows 95/NT e iSeries Access per Windows
Utilizzare iSeries Access per Windows con Facsimile Support per iSeries
Creare una descrizione di una unità di stampa fax sul server iSeries
Configurare una stampante di rete su PC iSeries Access per Windows
Appendici
Appendice A. Fonti di informazione per iSeries Access per Windows
APAR (Authorized Program Analysis Report) informativo e PTF
Informazioni Web su iSeries Access per Windows
File ReadMe iSeries Access per Windows
Guida per l'utente
Informazioni correlate
Appendice B. Informazioni sul collegamento PC5250
Supporto Hindi
Riesaminare le piattaforme supportate
Installare i font Hindi
Configurare una sessione PC5250 per il supporto Hindi
Layout di tastiera
Passare dalla tastiera Hindi e quella inglese
Personalizzare la tastiera Hindi
Funzioni Taglia, Copia e Incolla
Registrare ed eseguire le macro
Stampare
Sessione di stampa
Funzioni dei cluster Hindi
Posizione del cursore e selezione con il mouse
Funzioni dei tasti freccia, Backspace, Canc e Ins
Supporto laotiano
Installare i font
Configurazione di una sessione PC5250 per supporto laotiano
Selezione modalità visualizzazione laotiana (solo laotiana)
Passare dalla tastiera laotiana a quella latina
Indicatore lingua
Visualizzazione laotiano - Modalità composta
Scalabile laotiano (Truetype) per la stampa
Regolazione spazio di stampa
Configurare PC5250 per il tailandese (solo tailandese)
Selezione modalità visualizzazione tailandese (solo tailandese)
Passare dalla tastiera tailandese a quella latina
Indicatore lingua (solo tailandese)
Visualizzazione tailandese (solo tailandese) - Modalità composta
Supporto bidirezionale arabo
Limitazioni
Suggerimenti per l'installazione
Componenti di tastiera bidirezionali
Indicatori dell'area informazioni operatore
Supporto bidirezionale ebraico
Limitazioni
Suggerimenti per l'installazione
Componenti di tastiera bidirezionali
Indicatori dell'area informazioni operatore
Appendice C. Notifica problemi
Supporto tecnico
Icone sovrapposte
La richiesta Dial-Up Networking (Accesso remoto)
Documentazione dei problemi - Raccolta di informazioni per l'Assistenza IBM
Migrare verso un altro sistema operativo Windows
Configurazione TCP/IP sul PC - Aggiornamento del file HOSTS
Appendice D. Informazioni particolari
Marchi
Indice analitico
Utilizzare questo manuale per installare e configurare iSeries Access per
Windows sia sul server iSeries sia su PC. Questo manuale è un
supplemento a Installazione del software, SC13-2695-06.
L'installazione e la configurazione sono necessarie sia per il server
iSeries sia per il PC. Nel manuale si presume che l'amministratore
di sistema installi e configuri il server iSeries e che l'utente finale
sia in grado di utilizzare il manuale per installare iSeries Access per
Windows sul proprio PC.
Il responsabile dell'installazione e della configurazione di iSeries
Access per Windows dovrebbe leggere e utilizzare questo manuale.
Vengono utilizzate diverse convenzioni nel manuale.
- Il PC è utilizzato per indicare il Personal Computer.
- iSeries NetServer viene utilizzato per fare riferimento a IBM iSeries
Support per Windows Network Neighborhood.
- NT viene utilizzato per fare riferimento a Windows NT 4.0 e
Windows 2000 fino a diversa indicazione.
- Il client Windows viene utilizzato per rappresentare Windows 98, Me,
2000, NT e XP a meno che non venga indicato diversamente.
In V5R2, alcuni prodotti e funzioni iSeries sono stati rinominati nel modo
seguente:
V5R1
| V5R2
|
iSeries Client Access Family
| iSeries Access
|
iSeries Client Access Express per Windows
| iSeries Access per Windows
|
iSeries Operations Navigator
| iSeries Navigator
|
Il manuale contiene le istruzioni per installare iSeries Access per
Windows sia sul server iSeries sia su PC. Sono fornite liste di
controllo iSeries e PC, in modo da guidare l'utente attraverso le fasi
necessarie per il funzionamento di iSeries Access per Windows. Se si
sta installando e configurando il server iSeries per iSeries Access per
Windows, è richiesta una certa familiarità con il server iSeries. Se si
sta installando iSeries Access per Windows sul PC, è necessario avere
familiarità con Windows.
Utilizzare il iSeries Information Center come punto di partenza per
reperire informazioni tecniche relative a iSeries.
E' possibile accedere al Centro informazioni in due modi:
- Dal seguente sito Web:
http://www.ibm.com/eserver/iseries/infocenter
- Dai CD-ROM forniti al momento dell'ordinazione dell'Operating
System/400:
iSeries Centro informazioni, SK2T-8428-02. Questo pacchetto include anche le versioni PDF dei
manuali iSeries, iSeries Centro informazioni:
Manuali supplementari, SK2T-8426-01, che sostituisce il CD-ROM Libreria elettronica.
Il iSeries Information Center contiene suggerimenti e argomenti
fondamentali relativi a Java, TCP/IP, servizi Web, reti sicure, partizioni
logiche, cluster, comandi CL e API del sistema. Inoltre include
collegamenti relativi a IBM Redbook e Internet per altri siti web IBM, ad
esempio Technical Studio e pagina principale IBM.
Con ogni richiesta hardware, l'utente riceverà il CD-ROM iSeries Configurazione e funzionamento, SK3T-8429-01. Questo CD-ROM contiene IBM iSeries Access per Windows e
il Wizard EZ-Setup. iSeries Access offre una vasta gamma di funzioni
client e server per la connessione dei PC ai server iSeries. Il Wizard
EZ-Setup automatizza molte delle attività di installazione di
iSeries.
Utilizzare il sito web iSeries Access come fonte generale di informazioni
su iSeries Access:
http://www.ibm.com/eserver/iseries/access/
Per una lista di ulteriori fonti informative per iSeries Access per
Windows, consultare l'Appendice A, Fonti di informazione per iSeries Access per Windows.
IBM iSeries Navigator è una potente interfaccia grafica per la gestione dei
server iSeries. La funzionalità iSeries Navigator include
l'esplorazione del sistema, la configurazione, le capacità di
pianificazione e la guida in linea come supporto alle proprie attività.
iSeries Navigator rende più semplice e produttiva la gestione del server ed è
l'unica interfaccia dell'utente con le nuove funzioni avanzate del
OS/400 sistema operativo. Esso include il Management Central per la
gestione di più server da un server centrale.
E' possibile reperire ulteriori informazioni su iSeries Navigator nel
iSeries Information Center e al seguente sito web:
http://www.ibm.com/eserver/iseries/navigator/
Eventuali indicazioni degli utenti sono importanti per fornire informazioni
particolarmente accurate. Se vi sono commenti sul manuale o su
qualsiasi altra documentazione iSeries, riempire il modulo commenti del
lettore sul retro di questo manuale.
- Se si preferisce inviare commenti per posta, utilizzare il modulo commenti
del lettore con l'indirizzo stampato sul retro. Se si sta inviando
il modulo dei commenti da un altro paese che non siano gli Stati Uniti, è
possibile consegnarlo a una filiale locale dell'IBM o a un rappresentante
IBM per una spedizione già affrancata.
- Se si preferisce inviare commenti via FAX, utilizzare uno dei seguenti
numeri:
- Stati Uniti, Canada, e Porto Rico: 1-800-937-3430
- Altri paesi: 1-507-253-5192
- Se si preferisce inviare commenti elettronicamente, utilizzare uno di
questi indirizzi e-mail:
- Commenti sui manuali:
RCHCLERK@us.ibm.com
- Commenti sul Centro informazioni iSeries:
RCHINFOC@us.ibm.com
--> Assicurarsi di inserire i seguenti elementi:
- Il titolo del manuale o dell'argomento del Centro informazioni
iSeries.
- Il numero della pubblicazione del manuale.
- Il numero di pagina o l'argomento del manuale a cui si riferisce il
commento.
Indice della sezione
Operazioni preliminari
Cos'è iSeries Access per Windows?
Dove reperire la documentazione su iSeries Access per Windows
Confronto della connettività tra Client Access per Windows 95/NT e iSeries Access per Windows
Service Pack
Informazioni sulla licenza
Lista di controllo per la configurazione iSeries
Lista di controllo per la configurazione su PC
Il presente capitolo contiene informazioni fondamentali per gli
amministratori di sistema iSeries, per gli amministratori di reti locali (LAN)
e chiunque sia coinvolto nell'installazione di iSeries Access per
Windows. Sono inoltre comprese le informazioni necessarie prima di
cominciare l'installazione, tra cui quelle relative alla configurazione
del server iSeries e del PC.
iSeries Access per Windows è l'offerta più recente nel prodotto
5722-XE1. Le versioni precedenti alla V5R2 di iSeries Access per
Windows sono state chiamate Client Access Express. iSeries Access per
Windows offre una serie di funzioni per la connessione dei PC ai server
iSeries. Abilita gli utenti finali, i programmatori di applicazioni e
gli amministratori ad equilibrare informazioni commerciali, applicazioni e
risorse in un'azienda estendendo le risorse iSeries al Desktop del
PC. Le caratteristiche GUI (Graphical User Interface) integrate
consentono maggiore produttività agli utenti finali che accedono alle risorse
sui server iSeries.
iSeries Access per Windows è compatibile con i sistemi operativi
Windows 98, Windows Me, Windows 2000, Windows NT 4.0 e Windows
XP.
iSeries Access per Windows:
- E' un client Windows da utilizzare su TCP/IP.
- E' una funzione client completa che include più componenti del
Client Access per un client Windows 95/NT, ad esempio PC5250 e un
trasferimento dati (ulteriormente potenziati).
- Può comunicare con i server iSeries tramite una connessione protetta
che utilizza l'SSL (Secure Sockets Layer).
- Fornisce un'installazione efficiente che consente anche maggiore
controllo e flessibilità agli amministratori.
- E' compatibile con Java.
- Utilizza file e funzionalità di stampa integrate per la funzione di
Supporto iSeries per Windows Network Neighborhood (iSeries NetServer), inclusa
in OS/400 V4R2 (o versione successiva). Ciò comporta maggiore stabilità
generale ed elimina la necessità di eseguire i Daemon (attività in esecuzione
nascosta) sul Client.
- Include un numero completo di API, ad esempio le API per ODBC,
ActiveX, ADO, OLE DB, ecc.
E' possibile ottenere ulteriore documentazione su iSeries Access per
Windows. Disponibili:
- Installazione di iSeries Access per Windows
- Utilizzare la presente pubblicazione per una documentazione completa
sull'impostazione, l'installazione e la configurazione di iSeries
Access per Windows. E' possibile reperire una versione PDF nel
Centro informazioni iSeries,
www.ibm.com/eserver/iseries/infocenter, facendo clic
su Connecting to the iSeries -> What to connect with -> iSeries
Access -> iSeries Access per Windows -> Informazioni correlate -> iSeries
Access per Windows- Configurazione di V5R2M0.
- Utilizzo di iSeries Access per Windows
- Per una documentazione completa sull'utilizzo del Client
iSeries, consultare la Guida per l'utente, un sistema di supporto in
linea disponibile sul PC dopo l'installazione. La Guida
dell'utente si trova nella cartella iSeries Access per Windows.
E' possibile accedere alla Guida per l'utente facendo clic su
Avvio -> Programmi -> IBM iSeries Access per Windows -> Guida per
l'utente.
- Nota:
- La Guida per l'utente è un componente installabile di iSeries Access per
Windows. Se non si trova la Guida in iSeries Access per Windows, è
possibile utilizzare l'installazione selettiva per installarla.
- Per informazioni sulle modifiche a questo rilascio e sulla
migrazione da Client Access per Windows 95/NT consultare il Wizard di
benvenuto. Il Wizard di benvenuto è disponibile dopo
l'installazione nella cartella iSeries Access per Windows, facendo clic
su Avvio -> Programmi -> IBM iSeries Access per Windows -> Wizard di
benvenuto.
- Nota:
- Il Wizard è installabile facoltativamente come parte dei Programmi
richiesti di iSeries Access per Windows. Se non si trova il Wizard in
iSeries Access per Windows, è possibile utilizzare l'installazione
selettiva per installare i Programmi richiesti.
Il Wizard di benvenuto si avvia automaticamente dopo
l'installazione di iSeries Access per Windows, a meno che non si scelga
di non avviarlo nel Wizard di installazione.
- Per informazioni su come amministrare e programmare iSeries Access per
Windows, consultare il Centro informazioni al sito
www.ibm.com/eserver/iseries/infocenter. Le
tematiche iSeries Access per Windows trattate nel Centro informazioni
includono:
- Informazioni su come configurare, gestire e controllare i PC Client in
rete.
- Informazioni per la gestione della condivisione dei file e dei processi di
stampa iSeries NetServer, normative, gestione delle applicazioni,
collegamenti, server host, installazione e più utenti.
- Informazioni sulle API iSeries Access per Windows e materiale di
riferimento tecnico.
- Ulteriori informazioni sono disponibili nei seguenti siti Web:
- La pagina principale IBM iSeries Access all'indirizzo
www.ibm.com/eserver/iseries/access/.
- La pagina principale IBM iSeries NetServer all'indirizzo
www.ibm.com/eserver/iseries/netserver/.
- Per Redbook con informazioni correlate, consultare:
E' possibile reperire ulteriori informazioni in Appendice A, Fonti di informazione per iSeries Access per Windows.
Le tabelle seguenti mostrano le reti, le API e i programmi di
comunicazione supportati da Client Access AS/400 per Windows 95/NT e iSeries
Access per Windows. Questa tabella consente all'utente di
confrontare la connettività tra Client Access AS/400 per Windows 95/NT e
iSeries Access per Windows. L'ultimo rilascio di Client Access
AS/400 per Windows 95/NT (V3R2M0) è stato aggiornato con la V4R3. Sono
stati effettuati dei rilasci fino alla V4R5.
Tabella 1-1. Confronto della connettività tra Client Access AS/400 per Windows 95/NT e iSeries Access per Windows
Funzioni
| Client Access AS/400 per Windows 95/NT (5763-XD1,
V3R2M0)
| iSeries Access per Windows (5722-XE1, V5R2M0)
|
Reti TCP/IP
|
|
Token-Ring
| X
| X
|
Ethernet
| X
| X
|
ATM
| X
| X
|
Asincrono (SLIP)
| X
| X
|
PPP (Protocollo punto a punto)
| X
| X
|
Biassiale
| X
| X
|
- Nota:
- Visitare il seguente sito Web per informazioni sull'esecuzione TCP/IP
biassiale:
www.networking.ibm.com/525tcpip.
|
Programmi di comunicazione supportati
|
|
NS/Router (router a 32 bit)
| X
|
|
NetWare per SAA (router a 32 bit)
| X
|
|
MS SNA Server
| X
|
|
IBM Personal Communications
| X
|
|
IBM Comm Server
| X
|
|
compatibile WINAPPC
| X
|
|
compatibile Winsock 1.1
| X
| X
|
compatibile Winsock 2.X
|
| X
|
Programmi di controllo LAN
|
|
MS DLC (a 32 bit)
| X
|
|
API di comunicazione fornite
|
|
EHNAPPC (16-bit)
| X
|
|
EHNAPPC (32-bit)
| X
|
|
CPI-C
| X
|
|
Reti TCP/IP(AnyNet)
|
|
Token-Ring
| X
|
|
Ethernet
| X
|
|
Asincrono (SLIP)
| X
|
|
Reti SNA
|
|
Token-Ring
| X
|
|
Ethernet
| X
|
|
Biassiale
| X
|
|
SDLC
| X
|
|
Asincrono
| X
|
|
AutoSync
| X
|
|
Note per gli utenti Client Access per Windows 95/NT:
- L'ultimo rilascio del Client Access per Windows 95/NT è stato
inviato con la V4R5.
- Se si sta effettuando la migrazione all'iSeries Access per
Windows e non si sta utilizzando un DNS (Domain Name Server), tenere presente
che iSeries Access per Windows non modifica il file HOSTS. A meno che
non si utilizzi l'indirizzo TCP/IP come nome di sistema, è necessario
aggiungere manualmente al file HOSTS tutte le nuove connessioni iSeries
configurate. Per eseguire questa operazione, consultare Configurazione TCP/IP sul PC - Aggiornamento del file HOSTS.
iSeries Access per Windows incorpora tutte le correzioni al codice in un
service pack.
Il Service Pack più recente contiene, in aggiunta alle nuove, tutte le
correzioni apportate dai primi Service Pack in poi.
Quando una PTF del Service pack viene applicata al server, viene
aggiornata l'immagine di installazione di iSeries Access per Windows di
origine. Ogni client su cui viene installata questa immagine di
installazione aggiornata riceve contemporaneamente il nuovo rilascio di
iSeries Access per Windows e il livello di Service pack.
Importante
Le PTF per i seguenti componenti vengono fornite indipendentemente dal
Service Pack iSeries Access per Windows.
- SSL (Secure Sockets Layer)
- Plug-in iSeries Navigator
Il controllo di livello Service pack di iSeries Access per Windows
verificherà ognuna delle PTF applicate al server iSeries e scaricherà
eventuali correzioni.
Assicurarsi di avere le PTF e i Service Pack più recenti. E'
possibile così evitare chiamate inutili al servizio per problemi che
potrebbero essere già stati corretti, creando un ambiente operativo più
stabile per il Client iSeries Access per Windows.
I Service pack sono disponibili in un modulo eseguibile da PC al
sito Web:
- La pagina di Service Packs iSeries Access:
www.ibm.com/eserver/iseries/access/casp.htm
- Il sito FTP IBM:
ftp://ftp.software.ibm.com
Spostarsi all'indirizzario AS/400 su
as400/products/clientaccess/win32/v5r2m0/servicepack.
IBM iSeries Access per Windows è un programma su licenza.
Alcuni componenti di iSeries Access per Windows richiedono una licenza iSeries
Access (5722-XW1) prima di poterli utilizzare. Tutti i componenti
vengono consegnati con il programma iSeries Access per Windows.
I seguenti componenti richiedono una licenza iSeries Access e una
licenza OS/400 prima di poterli utilizzare:
- Emulatore di stampa e video PC5250
- Trasferimento dati
Importante: una chiave di licenza del software è
necessaria per iSeries Access 5722-XW1. iSeries Access è incluso nel
pacchetto su cui è impressa la chiave di licenza V5R2, disponibile con tutti
gli ordini software V5R2 OS/400. Se si ordina il prodotto 5722-XW1 si
riceve una chiave di licenza. Se il prodotto 5722-XW1 non viene
ordinato, è possibile valutare quello fornito nel pacchetto in questione per
un periodo di prova di 70 giorni. Alla fine del periodo di prova di 70
giorni, il pacchetto con licenza viene disabilitato, se il prodotto non viene
acquistato e se non è stata inviata una chiave di licenza. La chiave di
licenza del software è un codice di autorizzazione a 18 cifre che abilita il
software e la funzionalità del pacchetto con licenza da utilizzare su un
server iSeries.
Per informazioni relative all'immissione della chiave di licenza,
consultare Programmi necessari e programmi opzionali.
Oltre ai componenti Emulazione di stampa e video e trasferimento
dati PC5250, tutti gli altri componenti richiedono solo la licenza OS/400
prima di potere essere utilizzati.
Il tipo di installazione prescelta determina quali componenti vengono
installati. Seguono le tipologie di installazione tra cui è possibile
scegliere se i componenti da installare richiedono o meno una licenza:
- Nota:
- Per i componenti Emulazione e trasferimento dati PC5250, non è
necessaria una licenza per installare questi componenti, ma è necessaria una
licenza per eseguire questi componenti.
- Le scelte di installazione Tipica, Utente
PC5250 e Completa includono componenti che richiedono una
licenza iSeries Access.
- Con la scelta di installazione Personalizzata, è possibile
determinare quali componenti installare. In base ai componenti
selezionati, potrebbe essere necessaria o meno una licenza iSeries
Access. Il programma per la configurazione elenca i componenti che
richiedono una licenza.
I client iSeries Access per Windows dispongono di licenza in base al
numero di PC attualmente attivi che accedono ai server iSeries. Un PC
su cui è in esecuzione iSeries Access per Windows dispone della licenza per
tutta la durata prevista dalla licenza del prodotto più il tempo ulteriore che
è specificato nella pagina delle proprietà iSeries Access per Windows.
Quando il tempo scade, la licenza è disponibile per essere utilizzata su un
altro PC. Se un PC accede a un programma su licenza su più di un server
iSeries, è necessaria una licenza per ogni server iSeries al quale quel PC si
connette utilizzando un prodotto su licenza.
Quando si utilizza iSeries Access per Windows su un PC, è possibile
stabilire più di una sessione per il server iSeries su tale PC, ma viene
utilizzata solo una licenza iSeries Access. Ad esempio, è possibile
avviare diverse sessioni di Trasferimento dati o Emulazione 5250, pur
necessitando di una sola licenza per il PC.
iSeries Access per Web è un altro prodotto che richiede le licenze
iSeries Access. Notare che se il prodotto iSeries Access per Web è
stato utilizzato sullo stesso PC di iSeries Access per Windows, ognuno dei
prodotti utilizzerà una licenza separata: perciò, quando si utilizzano
entrambi i prodotti, un PC utilizzerà un minimo di due licenze iSeries
Access. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo delle licenze per
iSeries Access per Web, fare riferimento a iSeries Access for Web, SC41-5518-01 all'indirizzo
http://www.ibm.com/eserver/iseries/access/web/guide.htm.
Le licenze vengono gestite al livello iSeries Access, non al livello
client individuale. Quindi, qualsiasi combinazione dei client iSeries
Access per Windows e iSeries Access per Web è consentita in base ai limiti
posti dalla licenza.
Per determinare il limite di utilizzo iSeries Access:
__ 1.
| Immettere il comando WRKLICINF sul server iSeries al quale si
intende collegarsi. Viene visualizzata una lista di prodotti.
|
__ 2.
| Immettere / nel campo di immissione accanto al prodotto
5722XW1. In questo modo si visualizzeranno i dettagli sulla licenza del
prodotto iSeries Access, comprese le restrizioni d'uso. Tali
restrizioni dovrebbero essere pari al numero di licenze acquistate per iSeries
Access. Qualsiasi restrizione in eccedenza concreta la violazione
dell'accordo di licenza IBM.
|
__ 3.
| Per utilizzare 5722-XW1, aggiornare il limite di utilizzo per il
prodotto 5722-XW1 sul server seguendo queste istruzioni:
__ a.
| Digitare il comando WRKLICINF sul server iSeries al quale si
intende collegarsi. Viene visualizzata una lista di prodotti.
| __ b.
| Immettere 2 nel campo di immissione accanto al prodotto 5722XW1
Base, Feature 5050. Modificare il limite di utilizzo nel numero di
licenze acquistate per iSeries Access. Se è stata acquistata
l'opzione basata sul processore per iSeries Access, immettere il valore
*NOMAX per il limite di utilizzo. L'immissione di un
valore che superi il limite di acquisti concreta una violazione
all'accordo di licenza IBM.
|
|
__ 4.
| Per utilizzare V5R2 5722-XW1, immettere le informazioni relative
alla chiave di licenza seguendo queste istruzioni:
__ a.
| Immettere il comando WRKLICINF sul server iSeries al quale si intende
collegarsi. Viene visualizzata una lista di prodotti.
| __ b.
| Digitare 1 nel campo di immissione accanto al prodotto 5722XW1
Opzione 1, Feature 5101. Immettere le informazioni inerenti alla chiave
di licenza.
|
|
Per utilizzare iSeries Access per Windows, è necessario installare e
configurare il software sia sul server iSeries sia su PC.
L'utilizzo della lista di controllo guida l'utente attraverso le
fasi necessarie all'installazione e alla configurazione di iSeries Access
per Windows sul server iSeries. iSeries Access per Windows deve essere
installato sul server prima di poter installare i service pack iSeries Access
per Windows sul server. Dopo l'installazione sul server, è
possibile installare iSeries Access per Windows dal server iSeries sui PC
client.
- Installare iSeries Access per Windows sul server iSeries utilizzando le
istruzioni presenti nel Installare iSeries Access per Windows sul server iSeries. Il capitolo guida l'utente
nell'installazione dei programmi richiesti e di quelli facoltativi sul
server iSeries.
- Installare le ultime PTF per IBM Sistema operativo/400 (OS/400) e per
iSeries Access per Windows. Per istruzioni sull'installazione
delle PTF sul server iSeries, consultare l'argomento Gestione correzioni
nel Centro informazioni sotto Pianificazione e installazione del sistema
-> Informazioni preliminari su iSeries -> Gestione operazioni di
sistema.
- Configurare il TCP/IP sul server iSeries utilizzando le risorse fornite
nel Configurare il TCP/IP sul server iSeries.
- Se si consente agli utenti finali di installare iSeries Access per Windows
dal server iSeries, è necessario configurare iSeries NetServer sul server
iSeries. Il supporto per l'unità di rete disponibile in Client
Access per Windows 95/NT non è più disponibile. Tuttavia, è possibile
utilizzare iSeries NetServer per rendere disponibile agli utenti PC
l'immagine dell'installazione iSeries Access per Windows sul server
iSeries.
Per le istruzioni di configurazione sul server iSeries, consultare il Configurare iSeries NetServer sul server iSeries.
- A questo punto l'installazione e la configurazione di iSeries Access
per Windows sul server iSeries è completata. Consultare il Lista di controllo per la configurazione su PC per installare iSeries Access per Windows su PC.
Per ulteriori informazioni su iSeries Access per Windows, consultare i
riferimenti forniti nella Appendice A, Fonti di informazione per iSeries Access per Windows.
L'utilizzo della lista di controllo guida l'utente attraverso le
fasi necessarie all'installazione e configurazione di iSeries Access per
Windows su PC. L'amministratore del sistema deve installare e
configurare iSeries Access per Windows sul server iSeries prima che
l'utente possa installarlo dal server iSeries.
- Verificare che il PC abbia i seguenti requisiti. Se si sta
installando la Operations Console o iSeries Navigator, o entrambi, consultare
il seguente sito web di iSeries Access per ulteriori informazioni sui
requisiti PC:
www.ibm.com/eservers/iseries/access/v5r2pcreq.htm
Tabella 3-1. Requisiti PC -- Processore, memoria e livello service pack
Sistema operativo
| iSeries Access per Windows
| iSeries Access per Windows con iSeries Navigator
|
Windows 98/Me
| Pentium 100 MHz e almeno 32 MB
| Pentium 400 MHz minimo e almeno 128 MB (256 MB consigliati)
|
Windows NT 4.0
| Pentium 100 MHz e almeno 32 MB, Microsoft service pack 5 o successivi
| Pentium 400 MHz minimo e almeno 128 MB, 256 MB consigliati Microsoft
service pack 5 o successivi
|
Windows 2000
| Pentium 133 MHz e almeno 64 MB
| Pentium 400 MHz minimo e almeno 128 MB (256 MB consigliati)
|
Windows XP
| Pentium 233 MHz e almeno 128 MB
| Pentium 400 MHz e almeno 256 MB
|
- Nota:
- Se non si pianifica di utilizzare iSeries Navigator per qualsiasi cosa che
non sia la gestione delle connessioni iSeries (aggiunta, eliminazione e
modifica delle proprietà della connessione), si consiglia di non installare il
componente di base iSeries Navigator. L'installazione di tale
componente richiederà un utilizzo maggiore di memoria durante la gestione
delle connessioni iSeries.
Tabella 3-2. Requisiti per altri PC
Spazio su disco - Installazione
|
- Tipica - 124 MB (approssimativamente)
- Utente PC5250 - 44.5 MB (approssimativamente)
- Completa - 185 MB (approssimativamente)
- Personalizzata - variabile in base ai componenti installati
|
Note:
- I valori Spazio su disco - Installazione sono approssimativi; per i
valori esatti consultare questo sito web di iSeries Access:
www.ibm.com/eservers/iseries/access/v5r2pcreq.htm
- Sono necessari 5 MB di spazio sull'unità dove è installato Windows
per accogliere i file temporanei creati dal programma di installazione iSeries
Access per Windows.
- Altri file vengono scaricati dal server iSeries quando si utilizza la
funzione File System di iSeries Navigator.
- I Service pack richiedono uno spazio ulteriore.
- La dimensione per una installazione Completa potrebbe essere
differente a seconda che l'SSL e i moduli aggiuntivi si trovino o meno
nel percorso di ricerca dell'installazione.
|
Scheda adattatore
| Una scheda adattatore per comunicazioni che supporta il TCP/IP.
|
- iSeries Access per Windows utilizza il TCP/IP per collegarsi a un server
iSeries. Installare e configurare il TCP/IP sul proprio PC utilizzando
le istruzioni presenti nel Configurare il TCP/IP su PC.
- Se si decide di installare iSeries Access per Windows da un server
iSeries, è necessario configurare iSeries NetServer sul proprio PC.
Consultare il Configurare il PC per l'utilizzo di iSeries NetServer.
- Se si sta effettuando una migrazione da un rilascio precedente di
Client Access AS/400 per Windows 95/NT, ignorare il resto di questa lista di
controllo e andare al Migrare a iSeries Access per Windows.
- Installare iSeries Access per Windows su PC utilizzando le
istruzioni presenti nel Installare iSeries Access per Windows sul PC.
Avvertenza
iSeries Access per Windows utilizza InstallShield durante
l'installazione. I programmi antivirus possono interferire con
InstallShield. E' necessario disabilitare tutti i programmi
antivirus in esecuzione sul PC, prima di installare iSeries Access per
Windows.
- La configurazione di iSeries Access per Windows su PC a questo punto è
completa.
Per ulteriori informazioni su iSeries Access per Windows, consultare i
riferimenti presentati in Appendice A, Fonti di informazione per iSeries Access per Windows.
Indice della sezione
Installare iSeries Access per Windows sul server iSeries
Requisiti di memoria iSeries
Programmi necessari e programmi opzionali
Installare iSeries Access per Windows sul server iSeries
Eliminare iSeries Access per Windows
Configurare il TCP/IP sul server iSeries
Configurare il TCP/IP per l'utilizzo su LAN
Configurare il TCP/IP per collegamenti PPP o SLIP
Configurare iSeries NetServer sul server iSeries
Configurare iSeries NetServer
E' possibile installare iSeries Access per Windows V5R2M0 su
OS/400 V5R1 e versioni successive e IBM supporta le connessioni PC ai server
con OS/400 V4R5 e versioni successive. Se ci si trova su una versione
precedente di OS/400, consultare Installazione del
software, SC13-2695-06, per le istruzioni su come aggiornare OS/400 a un rilascio
supportato. Non esiste un supporto IBM per le connessioni ai rilasci
precedenti alla V4R5. Se è necessario installare un nuovo rilascio di
OS/400, seguire attentamente le istruzioni presenti in Installazione del software, SC13-2695-06 prima di continuare ad installare iSeries Access
per Windows.
- Nota:
- Per effettuare l'installazione sul server iSeries, è necessario
un livello di sicurezza di *SECOFR (Security Officer). Questo è il più
alto livello di sicurezza sul server iSeries. Questo livello di
sicurezza è necessario solo per l'installazione, non per un regolare
utilizzo di iSeries Access per Windows.
Il server iSeries deve avere memoria sufficiente per installare iSeries
Access per Windows, altrimenti l'installazione non può essere
completata.
Tabella 4-1. Spazio richiesto iSeries per installare iSeries Access per Windows
Quantità
| Scopo
|
110M
| Immagine d'installazione
|
18.7M*
| Informazioni di aiuto in linea, Guida in linea per l'utente,
messaggi
|
*Questo valore è per la versione della lingua nazionale 2924
(Inglese). I valori sono diversi per ogni altra lingua (NLV).
|
Per informazioni su come controllare la quantità di memoria
disponibile sul server, consultare le informazioni su come valutare la memoria
del disco nel Centro informazioni sotto Installazione, aggiornamenti e
migrazione -> Installa rilascio OS/400 e software relativo.
I programmi da installare dipendono dalle funzioni che si utilizzeranno in
iSeries Access per Windows. Procedendo attraverso questa sezione,
annotare i programmi che sarà necessario installare. Per le sezioni
successive sarà necessario conoscerli.
- Nota:
- La lingua principale per iSeries Access per Windows sul server iSeries
corrisponde alla prima lingua che si imposta per iSeries Access per
Windows. Tuttavia, se si installa un'ulteriore lingua iSeries
Access per Windows corrispondente alla lingua primaria OS/400, questa
diventerà la nuova lingua primaria iSeries Access per Windows sul server
iSeries.
Opzioni per i programmi su licenza richiesti:
Tabella 4-2. Programmi richiesti da installare per iSeries Access per Windows
Programma
| Opzione
| Descrizione
|
5722-SS1
| 12
| Sistema operativo/400Server Host
|
5722-XE1
| Base
| iSeries Access per Windows
|
5722-XW1
| Base, 1
| iSeries Access
|
5722-TC1
|
| Programmi di utilità TCP/IP
|
- Nota:
- Per ogni prodotto che viene installato si richiede il livello più
recente.
|
Note:
- I programmi su licenza 5722-XE1 e 5722-XW1 sono stati inclusi nella
V5R1M0 e sono state sostituite rispettivamente la V4R4M0 5769-XE1 e
5769-XW1.
- E' necessario solamente installare iSeries Access 5722-XW1 Base
e Opzione 1 se si desidera utilizzare Trasferimento dati o PC5250.
- Non è necessario installare 5722-XE1 sul server. Tuttavia, è
necessario installare 5722-XE1 se si desidera utilizzare le seguenti
parti di iSeries Access per Windows:
- Gestione dei Service Pack
- Supporto per la lingua secondaria
- Installazione e configurazione selettiva attraverso il server iSeries
- Per utilizzare 5722-XW1, aggiornare il limite di utilizzo per il
prodotto 5722-XW1 sul server seguendo queste istruzioni:
__ 1.
| Digitare il comando WRKLICINF sul server iSeries al quale si
intende collegarsi. Viene visualizzata una lista di prodotti.
|
__ 2.
| Immettere 2 nel campo di immissione accanto al prodotto
5722XW1 Base, Feature 5050. Modificare il limite di utilizzo nel numero
di licenze acquistate per iSeries Access. Se è stata acquistata
l'opzione basata sul processore per iSeries Access, immettere il valore
*NOMAX per il limite di utilizzo. L'immissione di un
valore che superi il limite di acquisti concreta una violazione
all'accordo di licenza IBM.
|
- Per utilizzare V5R2 5722-XW1, immettere le informazioni relative
alla chiave di licenza seguendo queste istruzioni:
__ 1.
| Immettere il comando WRKLICINF sul server iSeries al quale si intende
collegarsi. Viene visualizzata una lista di prodotti.
|
__ 2.
| Digitare 1 nel campo di immissione accanto al prodotto 5722XW1
Opzione 1, Feature 5101. Immettere le informazioni inerenti alla chiave
di licenza.
|
Programmi su licenza facoltativi
E' disponibile il supporto SSL (Secure Sockets Layer) per
iSeries Access per Windows. Per utilizzare SSL, ordinare e installare
il prodotto appropriato dalla tabella seguente. E' responsabilità
dell'utente utilizzare il processo di codifica corretto per il proprio
paese e per i paesi in cui il server iSeries intrattiene relazioni
commerciali.
Tabella 4-3. Programmi richiesti per installare l'SSL
Se si desidera
| Installare successivamente
|
processo di codifica Server 128-bit
|
5722-AC3 (Cryptographic Access Provider)
5722-SS1 - Boss Option 34
5722-DG1 (HTTP Server)
|
Il supporto SSL può essere installato su un PC solo da un server
iSeries oppure da un server peer che contiene copie degli indirizzari di
installazione Client Encryption. Se si consente agli utenti finali di
installare il seguente prodotto SSL dal server iSeries, è necessario che
5722-XE1 (iSeries Access per Windows) si trovi sul server iSeries.
- Nota:
- Il rilascio di iSeries Access per Windows sul server iSeries deve coincidere
con il rilascio di iSeries Access per Windows installato sul PC. Se i
rilasci sul server e sul PC non corrispondono, il supporto SSL non sarà
visualizzato nella lista dei componenti per l'installazione
selettiva.
Tabella 4-4. Programmi richiesti per installare il supporto SSL su PC
Se si desidera
| Installare successivamente
|
processo di codifica Server 128-bit
| 5722-CE3 (Client Encryption)
|
Note:
- Se si sta effettuando un aggiornamento da V4R5 o V5R1 a V5R2M0 e il
componente CE1, CE2 o CE3 è installato sul PC, iSeries Access per Windows
disinstallerà automaticamente il componente dal PC. Inoltre, installerà
il componente V5R2M0 corrispondente, se disponibile. Poiché CE1 e CE2
non sono più disponibili in V5R2, verranno sostituiti con V5R2
CE3.
- I prodotti 5722-CE3 (Client Encryption) contengono il software per
la codifica della RSA Data Security, Inc.
Dopo aver installato i prodotti Client Encryption sul server
iSeries, sarà necessario autorizzare gli utenti ai file. Per aiutare
l'utente a rispettare le responsabilità legali SSL, i file in 5722-CE3
vengono inviati affinché gli utenti non siano autorizzati ad accedere ai
file. Quindi, è necessario modificare l'autorizzazione per
l'indirizzario che contiene i file SSL per consentire agli utenti
l'accesso ai file. Per modificare le autorizzazioni, utilizzare il
comando wrklnk e selezionare l'opzione 9.
Per ulteriori informazioni sulla configurazione di SSL, consultare
la sezione Connecting to the iSeries -> What to connect with -> iSeries
Access -> iSeries Access per Windows -> Gestione del Centro informazioni.
Le seguenti indicazioni guidano l'utente
nell'installazione di iSeries Access per Windows su V5R1 e rilasci
successivi di OS/400:
- Scollegare tutti gli utenti dai terminali e chiudere i
collegamenti.
- Collegarsi al server iSeries con autorizzazione *SECOFR.
- Caricare il supporto che contiene i programmi su licenza sull'unità
di installazione. Se i programmi si trovano su più di un supporto è
possibile caricarli tutti.
- Se si sta installando 5722-SS1, Opzione 12 (Sistema operativo/400 Server
Host), è necessario mettere il server iSeries in stato limitato. Per
mettere il server iSeries in stato limitato:
- Alla richiesta comandi iSeries, digitare CHGMSGQ QSYSOPR *BREAK
SEV(60) e premere Invio.
- Se appare il pannello Messaggi visualizzati, premere Invio. Si
ritornerà alla richiesta comandi iSeries.
- Alla richiesta comandi iSeries , digitare ENDSBS *ALL *IMMED e
premere Invio.
- Appare il messaggio Sistema terminato per condizione
limitata. Premere Invio per continuare.
- Alla richiesta comandi iSeries, digitare CHGMSGQ QSYSOPR *BREAK
SEV(95) e premere Invio.
- Se appare il pannello Messaggi visualizzati, premere Invio. Si
ritornerà alla richiesta comandi iSeries.
Il server iSeries ora dovrebbe trovarsi in stato limitato.
- Alla richiesta comandi iSeries, digitare GO LICPGM,
quindi selezionare l'opzione 11.
- Nota:
- Per informazioni sull'opzione 11, consultare l'Appendice B
nel manuale Installazione del software, SC13-2695-06.
- Digitare 1 nella colonna Opzione accanto a ciascuno dei
programmi su licenza da installare. Per una lista dei programmi da
installare, consultare Programmi necessari e programmi opzionali. Premere Invio per continuare.
- Viene visualizzato il pannello di Conferma installazione dei programmi su
licenza. Premere Invio per confermare le scelte.
- Viene visualizzato il pannello Opzioni di installazione.
Specificare i valori seguenti e premere Invio:
Parametro
| Valore
|
Unità di installazione
| Nome dell'unità di installazione. Per esempio, OPT01.
|
Oggetti da installare
| 1
|
IPL Automatico
| N
|
- I programmi saranno installati.
- Sarà visualizzato un pannello che indica lo stato
dell'installazione. Non sarà necessario rispondere al pannello di
stato.
- Se i programmi che sono stati selezionati si trovano su più volumi, il
programma di installazione richiederà il nuovo volume. Caricare il
volume successivo, premere G e dopo Invio. Se non ci sono
ulteriori volumi, premere X e quindi Invio.
- Quando l'installazione sarà terminata, verrà visualizzato il pannello
Gestione programmi su licenza.
- Se l'installazione viene eseguita con esito positivo, verrà
visualizzato il messaggio La funzione Gestione programmi su licenza è
terminata. Premere F3 per ritornare alla richiesta comandi
iSeries.
- Se l'installazione non ha esito positivo, verrà visualizzato il
messaggio La funzione Gestione programmi su licenza non è
completa. Consultare l'Appendice A in Installazione del software per determinare il
problema.
- Una volta installati tutti i programmi su licenza desiderati, è
necessario installare il pacchetto di PTF cumulative più recente sul server
iSeries. Se è stato installato l'ultimo pacchetto cumulativo e non
è stato installato 5722-XE1, è necessario installare tutte le PTF service pack
5722-XE1 dal pacchetto di PTF cumulative dopo aver installato 5722-XE1.
Per informazioni su come installare le PTF sul server iSeries,
consultare l'argomento Correzioni (PTF) nel Centro informazioni sotto
Pianificazione -> Visualizza intera lista di controllo di
pianificazione. Il collegamento a Correzioni (PTF) è nella lista
di controllo.
- Verificare che iSeries Access per Windows sia installato correttamente
digitando CHKPRDOPT 5722XE1 alla richiesta comandi iSeries.
Se iSeries Access per Windows è installato correttamente, si riceverà il
messaggio che CHKPRDOPT non ha riscontrato errori.
Sul server iSeries è possibile eliminare componenti non più utilizzati per
recuperare spazio su disco.
- Collegarsi al server iSeries con un ID utente che dispone
dell'autorizzazione *SECOFR (Security Officer).
- Immettere DLTLICPGM nella richiesta comandi
iSeries.Specificare i seguenti parametri e valori; per gli altri
parametri utilizzare i valori predefiniti.
Parametro
| Valore
|
Prodotto
| 5722XE1
|
Lingua del programma su licenza
| Immettere xxxx, dove xxxx è l'identificativo della NLV.
Ignorare questo campo se la NLV è l'inglese.
|
- Nota:
- Qualsiasi programma facoltativo per iSeries Access per Windows
installato come 5722-CE3 dovrà essere disinstallato separatamente.
Il TCP/IP è un programma su licenza che viene consegnato con Sistema
operativo/400. Il capitolo presuppone che l'utente abbia il TCP/IP
installato sul proprio server iSeries. Il processo per installare il
TCP/IP sul proprio server iSeries può essere reperito nel Installare iSeries Access per Windows sul server iSeries.
Se si dispone già di un TCP/IP configurato sul proprio server iSeries, non
è necessario eseguire un'altra configurazione TCP/IP per iSeries Access
per Windows.
- Nota:
- VPN è una opzione per le connessioni remote protette. Per le
informazioni relative a VPN iSeries, consultare:
- Il Centro Informazioni iSeries all'indirizzo: Rete ->
Sicurezza rete -> VPN (Virtual Private Networking).
- I redbook ubicati in
www.redbooks.ibm.com:
Se si decide di utilizzare iSeries Access per Windows su di una LAN,
è necessario configurare il TCP/IP per l'utilizzo su LAN. Per
informazioni sulla configurazione TCP/IP sul server iSeries, consultare
l'argomento Installazione TCP/IP nel Centro informazioni sotto Rete
-> TCP/IP.
Se si utilizzano SLIP o PPP per connettere il PC al server iSeries,
consultare l'argomento relativo alle connessioni PPP nel Centro
informazioni, sotto Rete -> TCP/IP per informazioni sulla
configurazione TCP/IP PPP.
Il presente capitolo contiene le informazioni necessarie per
configurare iSeries NetServer sul server iSeries. Gli utenti PC in rete
possono installare iSeries Access per Windows dal server iSeries.
iSeries Access per Windows utilizza le funzionalità dell'unità
di rete o della stampante di rete fornite da Supporto iSeries per le risorse
di rete Windows (iSeries NetServer), disponibili con OS/400 V4R2 e versioni
successive. Comunicando con iSeries NetServer, iSeries Access per
Windows è in grado di avvantaggiarsi delle funzionalità di condivisione file e
stampa integrate nei sistemi operativi Windows.
Note:
- A partire dalla V5R2M0, iSeries NetServer fornisce un ticket
Kerberos per l'autenticazione utente. Kerberos è un meccanismo di
autenticazione di terze parti con cui il client prova la sua identità a un
server Kerberos (o KDC (Key Distribution Center)) e riceve da questo in cambio
un ticket. Il client può quindi utilizzare il ticket per provare la sua
identità in maniera crittografata a altri server nella rete. Il ticket
Kerberos viene utilizzato per autenticare un utente su un server in luogo di
un id utente e di una password come dati autenticazione. Microsoft ha
aggiunto le funzioni di autenticazione Kerberos ai client Windows 2000 e
Windows XP.
Per ulteriori informazioni sui ticket Kerberos, consultare il Centro
Informazioni: Sicurezza -> Servizio di autenticazione di rete ->
Protocolli servizio di autenticazione di rete.
- Il supporto del server di collegamento NetServer è stato aggiunto
nella V5R1M0. Per informazioni sul supporto di collegamento al dominio
iSeries NetServer, consultare nel Centro Informazioni: Rete ->
TCP/IP -> iSeries NetServer -> Supporto per il collegamento al dominio iSeries
NetServer.
I PC possono accedere e trarre beneficio da iSeries NetServer senza
software aggiuntivi. Tuttavia, se l'utente ha necessità di gestire
le proprietà di iSeries NetServer dal PC client, è necessario installare la
funzione iSeries Navigator in iSeries Access per Windows.
- Nota:
- Per configurare le funzioni di condivisione file e di stampa di iSeries
NetServer, verificare le istruzioni nel Centro Informazioni:
- Per le condivisioni di file, Rete -> TCP/IP -> iSeries NetServer ->
condivisioni di file iSeries NetServer.
- Per le condivisioni di stampa, Rete -> TCP/IP -> iSeries NetServer ->
condivisioni di stampa iSeries NetServer.
Ulteriori istruzioni sulla configurazione sono disponibili alle seguenti
ubicazioni:
La seguente configurazione iSeries è necessaria se gli utenti in rete
utilizzeranno la condivisione dei file e dei processi di stampa.
- Nota:
-
Per configurare il server iSeries per il supporto iSeries NetServer con
iSeries Navigator, seguire le indicazioni sottostanti:
- Utilizzare la procedura guidata di installazione di iSeries
NetServer:
- Per aprire la procedura guidata, effettuare quanto segue:
- Aprire una connessione a iSeries Navigator sul server
iSeries.
- Espandere Rete.
- Espandere Server.
- Fare clic su TCP/IP.
- Fare clic con il tastino destro del mouse su iSeries NetServer
e selezionare Configurazione.
- Seguire le richieste fornite dalla procedura guidata.
- Nota:
- Per informazioni aggiuntive sulla configurazione di iSeries NetServer,
consultare l'argomento iSeries NetServer nel Centro Informazioni sotto
Rete -> TCP/IP.
- Per una gestione e una risoluzione degli indirizzi TCP/IP, aggiungere una
voce per iSeries NetServer a un DNS (Domain Name Server) o un WINS (Windows
Internet Name Server).
- Nota:
- Le istruzioni di configurazione si trovano nell'aiuto in linea di
iSeries Navigator e nel Centro Informazioni di iSeries in: Rete -> TCP/IP -> iSeries NetServer -> Guida rapida per iSeries
NetServer -> Impostazione del client PC per utilizzare iSeries NetServer ->
Impostazione di un client PC Windows 98/NT per la ricerca di iSeries
NetServer.
- Le modifiche apportate alle proprietà iSeries NetServer non
avranno effetto fino al successivo avvio di iSeries NetServer. Per
avviare o arrestare iSeries NetServer:
- Aprire una connessione a iSeries Navigator sul server
iSeries.
- Espandere Rete.
- Espandere Server.
- Fare clic su TCP/IP.
- Fare clic con il tasto destro su iSeries NetServer e
selezionare Avvia o Arresta.
Indice della sezione
Configurare il TCP/IP su PC
Installare un adattatore di rete o un modem
Configurare il supporto TCP/IP su PC
Configurare il TCP/IP su collegamenti biassiali
Installare Dial-Up Networking (Accesso remoto) sul PC
Verificare la configurazione TCP/IP
Configurare il PC per l'utilizzo di iSeries NetServer
Configurare il PC come client iSeries NetServer
Installare iSeries Access per Windows sul PC
Utilizzo di iSeries NetServer per l'installazione di iSeries Access per Windows
Installazione di iSeries Access per Windows dal CD
Installare iSeries Access per Windows da un server Peer
Copiare l'Immagine di installazione iSeries Access per Windows su un PC server
Installare iSeries Access per Windows da un altro PC
Installazione selettiva
Aggiornare iSeries Access per Windows
Migrare a iSeries Access per Windows
Migrare da Client Access per Windows 95/NT
Questo capitolo spiega come configurare il TCP/IP sui sistemi
operativi Windows 98, Me, 2000, NT e XP. Il TCP/IP deve essere
installato e configurato correttamente prima di collegarsi al server
iSeries.
Note:
- Il capitolo presuppone che l'utente abbia il TCP/IP configurato sul
proprio server iSeries. Se il TCP/IP non è configurato sul server
iSeries, consultare il Configurare il TCP/IP sul server iSeries.
- La VPN (Virtual Private Network) è un'opzione per i
collegamenti remoti protetti. La VPN è supportata sui PC su cui è in
esecuzione Windows 2000 o Windows XP.
- Nota:
- I collegamenti di iSeries Access tramite un collegamento VPN a un
server iSeries sono supportati solamente sui PC su cui è in esecuzione Windows
2000 e solamente per i server iSeries conOS/400 V5R1 e successivi.
Per le informazioni relative alla VPN di iSeries, consultare quanto
segue:
Per poter installare il TCP/IP su PC, è necessario disporre di un
adattatore di rete o di un modem installato su PC. Se si desidera
connettersi al server iSeries su una LAN, sarà necessario un adattatore di
rete. Diversamente per collegarsi al server iSeries utilizzando una
connessione SLIP o PPP da una postazione remota, sarà necessario installare un
modem. Per informazioni relative all'installazione di adattatori o
modem, fare riferimento alla documentazione del produttore fornita con
l'hardware. Tale documentazione dovrebbe anche fornire istruzioni
su come installare un programma di controllo per l'hardware.
Questo argomento presenta le istruzioni necessarie per configurare
il supporto TCP/IP Microsoft fornito con Windows.
- Nota:
- Per gli utenti Windows NT 4.0, assicurarsi che sia installato
il Service Pack 5 o versioni successive.
Windows 98/Me
Per installare e configurare il protocollo di rete TCP/IP su Windows 98 o
Windows Me, effettuare quanto segue:
- Fare clic su Start/Avvio -> Impostazioni -> Pannello di
controllo.
- Fare doppio clic su Rete.
- Fare clic su Aggiungi... dal separatore
Configurazione.
- Fare clic su Protocollo, quindi su
Aggiungi.
- Fare clic su Microsoft, poi su TCP/IP, quindi su
OK. Quando si fa clic su OK, il TCP/IP viene
aggiunto alla casella di dialogo Rete. Chiudere la finestra Rete
facendo clic su OK. Può essere richiesto di riavviare il
PC. Riavviare il PC e seguire queste istruzioni.
- Fare clic su Start/Avvio -> Impostazioni -> Pannello di
controllo.
- Fare doppio clic su Rete.
- Fare clic su TCP/IP, quindi su Proprietà.
- Fare clic sul separatore Indirizzo IP.
- Fare clic su Specifica un indirizzo IP.
- Immettere l'indirizzo IP del PC (per esempio,
199.5.83.205).
- Immettere la maschera di sottorete (per esempio,
255.255.255.0).
- Se si sta utilizzando un instradamento predefinito, fare clic su
Gateway e
- Immettere l'indirizzo IP del gateway o del router in Nuovo
gateway.
- Fare clic su Aggiungi.
- Se si utilizza un DNS (Domain Name Server), fare clic su
Configurazione DNS e
- Immettere il nome Host del PC (per esempio, cameron).
- Immettere il dominio (per esempio, acme.com).
- Immettere l'indirizzo IP del DNS.
- Se si sta utilizzando un WINS (Windows Internet Name Server), fare clic su
Indirizzi WINS e
- Immettere il Server WINS primario (per esempio,
199.5.83.205).
- Immettere il Server WINS secondario (per esempio,
199.5.83.205).
- Fare clic su OK.
- Potrebbe essere richiesto il riavvio dell'elaboratore.
Chiudere qualsiasi applicazione in esecuzione e fare clic su
OK.
Windows NT
Per installare e configurare il protocollo di rete TCP/IP su Windows
NT:
- Fare clic su Start/Avvio -> Impostazioni -> Pannello di
controllo.
- Sul pannello di controllo, fare doppio clic su Rete.
- Fare clic sul separatore Protocolli.
- Fare clic su Aggiungi..., quindi su
TCP/IP , poi su OK.
Quando si fa clic su OK, il TCP/IP viene aggiunto alla pagina
dei protocolli di rete. Chiudere la finestra Rete facendo clic su
OK. Può essere necessario il riavvio del PC.
Riavviare il PC e seguire queste istruzioni.
- Ritornare al Pannello di controllo per configurare il
protocollo di rete TCP/IP facendo clic su Start/Avvio -> Impostazioni ->
Pannello di controllo.
- Fare doppio clic su Rete.
- Fare clic su TCP/IP, quindi su Proprietà.
- Fare clic sul separatore Indirizzo IP.
- Fare clic su Specifica un indirizzo IP.
- Immettere l'indirizzo IP del PC (per esempio,
199.5.83.205).
- Immettere la maschera di sottorete (per esempio,
255.255.255.0).
- Se si sta utilizzando un instradamento predefinito, fare clic su
Gateway e
- Immettere l'indirizzo IP del gateway o del router in Nuovo
gateway.
- Fare clic su Aggiungi.
- Se si utilizza un DNS (Domain Name Server), fare clic su DNS e
- Immettere il nome Host del PC (per esempio, cameron).
- Immettere il dominio (per esempio, acme.com).
- Immettere l'indirizzo IP del DNS.
- Se si sta utilizzando un WINS (Windows Internet Name Server), fare clic su
Indirizzi WINS e
- Immettere il Server WINS primario (per esempio,
199.5.83.205).
- Immettere il Server WINS secondario (per esempio,
199.5.83.205).
- Abilitare il DNS per la risoluzione Windows, selezionando la casella di
spunta.
- Abilitare la ricerca LMHOSTS, selezionando la casella di spunta.
- Fare clic su OK.
- Potrebbe essere richiesto il riavvio dell'elaboratore.
Chiudere qualsiasi applicazione in esecuzione e fare clic su
OK.
Windows 2000/ Windows XP
Per installare e configurare il protocollo di rete TCP/IP su Windows
2000/Windows XP:
- Fare clic su Start/Avvio -> Impostazioni -> Pannello di
controllo.
- Dal pannello di controllo, fare doppio clic su Rete e connessioni
remote.
- Fare clic con il tasto destro su Connessione alla rete
locale.
- Fare clic su Proprietà.
- Fare clic su Installa.
- Selezionare Protocollo e fare clic su
Aggiungi.
- Selezionare Protocollo Internet (TCP/IP) e fare clic su
OK. Così facendo si torna alla finestra Proprietà
Connessione alla rete locale.
- Selezionare Protocollo Internet (TCP/IP) e fare clic su
Proprietà.
- Selezionare Utilizza il seguente indirizzo IP.
- Immettere l'indirizzo IP del PC (per esempio,
199.5.83.205).
- Immettere la maschera di sottorete (per esempio,
255.255.255.0).
- Immettere il Gateway predefinito (per esempio,
199.5.83.1).
- Immettere il Server DNS preferito (per esempio,
199.5.100.75).
- Immettere il Server DNS alternativo (per esempio,
199.5.100.76).
- Se si utilizza un WINS (Windows Internet Name Server), fare clic sul
separatore Avanzata e selezionare Indirizzi WINS.
- Fare clic su Aggiungi....
- Immettere il Server WINS primario (per esempio,
199.5.83.205).
- Immettere il Server WINS secondario (per esempio,
199.5.83.205).
- Le rimanenti impostazioni dovrebbero essere impostate ai valori
predefiniti.
- Fare clic su OK nella finestra Proprietà Connessione alla
rete locale. Non è necessario riavviare il PC.
Se non si sta utilizzando un DNS, è necessario aggiungere al file HOSTS il
nome del server iSeries con cui si vuole comunicare. Inoltre,
aggiungere il nome del server iSeries NetServer nel file LMHOSTS se si
utilizza iSeries NetServer come server di file e di stampa. Per le
istruzioni su come aggiornare il file LMHOSTS, consultare Configurare il PC per l'utilizzo di iSeries NetServer. Per creare o modificare il file HOSTS:
- Aprire una finestra DOS.
- Spostarsi all'indirizzario che deve contenere il file HOSTS.
Ad esempio:
c:\>cd\winnt\system32\drivers\etc
- Nota:
- Gli esempi in questo paragrafo utilizzano l'indirizzario
\winnt\system32\drivers\etc, che è un indirizzario Windows NT e
Windows 2000. Su Windows 98 e Windows Me, l'indirizzario è
\windows.
- Se il file HOSTS esiste già in questo indirizzario, saltare questa
fase. Copiare il file di esempio hosts (fornito da Windows) nel file
hosts dopo aver verificato che non esistano file HOSTS.
Ad esempio:
c:\winnt\system32\drivers\etc>copy hosts.sam hosts
- Modificare il file HOSTS. Ad esempio:
c:\winnt\system32\drivers\etc>edit hosts
- Nota:
- Con Windows NT 4.0 e Windows 2000, il file HOSTS DEVE
trovarsi nell'indirizzario winnt\system32\drivers\etc.
Con Windows 98, Windows Me e Windows XP il file HOSTS DEVE trovarsi
nell'indirizzario \windows\system32\drivers\etc.
Seguire il file di esempio HOSTS per aggiungere l'indirizzo IP e il
nome del server iSeries cui ci si vuole collegare.
- Salvare il file HOSTS.
- Nota:
- Per PC5250, se non si utilizza una tabella host o un server di nomi, non è
possibile avviare l'emulatore 5250 incluso con iSeries Access per
Windows. L'angolo inferiore sinistro del pannello di emulazione
indica un errore di comunicazione 657 (Risoluzione nome dominio-host
Server TELNET 5250).
E' possibile scegliere di utilizzare un file HOSTS se si dispone di
poche macchine che utilizzano TCP/IP. Ciò richiede che su ogni
elaboratore sia mantenuta una lista aggiornata. Quando un indirizzo
iSeries viene modificato, è necessario modificare la voce file
HOSTS se esiste.
Il programma di controllo richiesto per supportare il TCP/IP in una
connessione biassiale non è incluso con iSeries Access per Windows.
E' necessario scaricarlo dal seguente sito Web:
www.networking.ibm.com/525tcpip
Se si sta utilizzando il TCP/IP su una connessione biassiale, consultare
l'APAR informativo II11022 per le istruzioni di supporto relative a
iSeries Access per Windows su questo tipo di connessione.
Se si desidera connettersi al server iSeries su di una connessione SLIP o
PPP (utilizzando un modem), è necessario installare Dial-Up Networking
(Accesso remoto) su PC. Se ci si sta connettendo al server iSeries su
di una rete LAN, o se Dial-Up Networking è già installato su PC, si può
continuare con Verificare la configurazione TCP/IP.
Per installare Dial-Up Networking su Windows 98/Me:
- Fare clic su Start/Avvio -> Impostazioni -> Pannello di
controllo
- Fare doppio clic su Aggiungi/Rimuovi programmi.
- Sul separatore Installazione di Windows, contrassegnare
Comunicazioni.
- Fare clic su Dettagli.
- Contrassegnare Accesso remoto.
- Fare doppio clic su OK e inserire il CD Windows 98 o
Windows Me se richiesto.
- Fare clic su OK. Il processo di impostazione installerà
i file Dial-Up Networking (Accesso remoto). Sarà necessario riavviare
il sistema prima di poter utilizzare Dial-Up Networking (Accesso
remoto).
Se si sta utilizzandoWindows NT, Windows 2000 o Windows XP, è
necessario installare Accesso remoto/Dial-Up Networking. Quando
l'installazione di Dial-Up Networking è terminata, viene richiesto di
configurare i Remote Access Services. Per questa operazione è possibile
trovare le istruzioni al sito WEB della Microsoft:
- Andare all'indirizzo Web www.microsoft.com
- Fare clic sul collegamento Search
- Immettere Dial-Up Networking nel campo ricerca e premere Invio
per iniziare la ricerca.
- Una delle voci tra i risultati della ricerca conterrà le istruzioni
necessarie ad installare e configurare sia Dial-Up Networking sia i Remote
Access Services sul sistema operativo utilizzato .
- Nota:
- Se si decide di effettuare collegamenti telefonici su Windows NT, si
consiglia di installare il Service Pack 5 di NT o versioni successive.
Il Service Pack migliorerà l'affidabilità delle connessioni
telefoniche.
E' possibile verificare se il TCP/IP sia impostato correttamente sul
PC effettuando il PING del server iSeries:
- Aprire una finestra DOS o la richiesta comandi.
- Digitare PING system dove system è il nome del
server iSeries a cui si desidera connettersi.
- Se la configurazione TCP/IP è corretta, dovrebbero essere visualizzati dei
messaggi di risposta dal server iSeries. Nel caso in cui non vengano
visualizzati, di seguito vengono elencate alcune possibili ragioni:
- E' possibile che si stia effettuando il PING su un indirizzo
errato. Verificare l'indirizzo del server iSeries.
- Nel file HOSTS o nella voce DNS potrebbe essere elencato un indirizzo IP
errato per il server iSeries. Ciò può verificarsi solo quando si tenta
di effettuare il PING di un server iSeries per il nome (in contrapposizione
all'indirizzo IP). In questo caso, provare PING
nnn.nnn.nnn.nnn dove
nnn.nnn.nnn.nnn è l'indirizzo IP del
server iSeries a cui ci si vuole connettere. E' possibile ottenere
l'indirizzo IP del server iSeries dall'amministratore del
sistema. Se questo dovesse funzionare, aggiornare il file HOSTS o la
voce DNS con l'indirizzo corretto.
- Indirizzo errato dell'adattatore LAN impostato nelle proprietà
dell'adattatore sul PC.
- Nessun collegamento fisico effettivo al server iSeries.
- Il nome di rete o quello del server iSeries non è corretto.
- Il TCP/IP non è configurato correttamente su PC.
- Il TCP/IP non è installato o configurato correttamente, o non è stato
avviato sul server iSeries. Questi problemi devono essere risolti
dall'amministratore del sistema.
- Il server iSeries non è attivo.
- Cause non spiegate. Riavviare e riesaminare il processo di
configurazione.
Questo capitolo contiene le informazioni minime necessarie per
configurare il PC come client di Supporto IBM iSeries per le risorse di rete
Windows (iSeries NetServer). Le istruzioni per l'impostazione
delle condivisioni file e di stampa sono disponibili ai seguenti indirizzi del
Centro informazioni:
- Per la condivisione di file, Rete -> TCP/IP -> iSeries NetServer ->
Condivisioni file iSeries NetServer.
- Per la condivisione di stampa, Rete -> TCP/IP -> iSeries NetServer ->
condivisioni di stampa di iSeries NetServer.
Ulteriori informazioni di configurazione sono disponibili dove
indicato:
- Il Centro Informazioni iSeries: Rete -> TCP/IP -> iSeries
NetServer -> Informazioni preliminari su iSeries NetServer.
- I redbook ubicati in
www.redbooks.ibm.com:
E' possibile effettuare l'installazione di iSeries Access
per Windows in una rete tramite iSeries NetServer. Tale supporto non
richiede alcun software aggiuntivo sul proprio PC. iSeries NetServer
trae beneficio delle funzioni native di condivisione file e stampa incluse in
Windows 98, Windows Me, Windows 2000, Windows NT e Windows XP, abilitate
tramite il protocollo SMB (Server Message Block) standard della società X/Open
Company. Per poter configurare il PC per un utilizzo di iSeries
NetServer, è necessario disporre di:
Per configurare il PC per il supporto iSeries NetServer, le fasi necessarie
variano in base ai sistemi operativi utilizzati. Andare alla sezione
seguente per il proprio sistema operativo.
- Verificare le impostazioni di Windows 98/Me:
- Dal desktop Windows, fare clic su Start/Avvio -> Impostazioni ->
Pannello di controllo.
- Fare doppio clic su Rete.
- Spostarsi sul separatore Configurazione e verificare che il
client per Reti e TCP/IP Microsoft sia stato aggiunto e configurato.
- Andare al separatore Identificazione e verificare di avere un
Nome computer unico sulla rete.
- Assicurarsi di avere un nome valido per il Gruppo di lavoro configurato
(preferibilmente lo stesso del nome dominio di iSeries NetServer).
- Andare alla fase 5.
- Verificare le impostazioni di Windows NT:
- Dal desktop Windows, fare clic su Start/Avvio -> Impostazioni ->
Pannello di controllo.
- Fare doppio clic su Rete.
- Selezionare Servizi e verificare di avere configurato un
terminale.
- Fare clic sul separatore Identificazione. Assicurarsi di
avere un nome computer univoco e un nome dominio valido (gruppo di lavoro)
configurato (preferibilmente uguale a quello di iSeries NetServer).
- Spostarsi sul separatore Protocolli e assicurarsi che il
protocollo TCP/IP sia presente e configurato correttamente.
- Continuare con la fase 5.
- Verificare le impostazioni di Windows 2000:
- Dal desktop Windows, fare clic con il tasto destro del mouse su
Risorse di rete. Quindi, fare clic su
Proprietà.
- Fare clic su Identificazione rete. Assicurarsi di
avere un nome computer univoco e un nome dominio valido (gruppo di lavoro)
configurato (preferibilmente uguale a quello di iSeries NetServer).
Chiudere la finestra di dialogo.
- Fare clic con il tastino destro del mouse sull'icona
Connessione alla rete locale e selezionare
Proprietà. Verificare che vi sia il protocollo TCP/IP e che
sia configurato correttamente.
- Continuare con la fase 5.
- Verificare le impostazioni di Windows XP:
- Dal desktop Windows, fare clic con il tasto destro del mouse su
Risorse di rete. Quindi, fare clic su
Proprietà.
- Fare clic con il tastino destro del mouse su Connessione alla rete
locale e selezionare Proprietà. Verificare che vi sia
il protocollo TCP/IP e che sia configurato correttamente.
- Continuare con la fase 5.
- Verificare il supporto TCP/IP.
- Aprire una finestra DOS.
- Vi sono due metodi per verificare la connettività del client PC
verso iSeries NetServer. Immettere quanto segue per accertarsi che il
PC possa comunicare con iSeries NetServer.
NBTSTAT -a iSeries-NetServer-server-name
Se il comando NBTSTAT ha esito negativo, verificare che la definizione
degli indirizzi IP sia corretta, provando quanto segue:
PING iSeries-NetServer-server-name
- Se i risultati non sono soddisfacenti, provare ad aggiungere una voce per
iSeries NetServer al file locale LMHOSTS del PC.
- Cercare nell'indirizzario \Windows per Windows 98/Me o
nell'indirizzario \WINNT\system32\drivers\etc per Windows NT il file
LMHOSTS.
- Nota:
- Se non è possibile trovare il file LMHOSTS nell'indirizzario
specificato, si hanno due possibilità:
- creare un nuovo file LMHOSTS
- copiare o rinominare LMHOSTS.SAM nello stesso indirizzario di
LMHOSTS
- Le istruzioni complete si trovano nel file LMHOSTS.SAM.
- Digitare quanto segue per ricaricare la memoria cache del PC dal file
aggiornato LMHOSTS.
NBTSTAT -R
- Se si utilizza Windows 98/NT, passare a 6. Se si utilizza Windows 2000/Me, passare a 7.
- Determinare le risorse iSeries NetServer e le risorse condivise
di Windows 98/NT.
- Dal desktop Windows, fare clic su Start/Avvio -> Trova ->
Computer.
- Immettere il nome iSeries NetServer. Fare doppio clic sul nome di
iSeries NetServer per visualizzare le risorse condivise di iSeries NetServer
che l'amministratore ha reso disponibili per l'utente.
- Determinare le risorse iSeries NetServer e le risorse condivise
di Windows 2000/Me.
- Dal desktop Windows, fare clic con il tastino destro del mouse su
Risorse di rete.
- Selezionare Ricerca computer.
- Immettere il nome del NetServer e selezionare Ricerca
ora.
- Determinare le risorse iSeries NetServer e le risorse condivise
di Windows XP.
- Dal desktop Windows, fare clic con il tastino destro del mouse su
Risorse di rete.
- Selezionare Ricerca computer.
- Immettere il nome del NetServer e selezionare Ricerca.
Per ulteriori informazioni sulla ricerca di iSeries Netserver, inclusi i
suggerimenti per la risoluzione dei problemi, consultare il redbook The AS/400 Netserver Advantage, SG24-5196.
E' possibile installare iSeries Access per Windows su un PC in una
rete, utilizzando iSeries NetServer, da un CD-ROM o da un server peer.
iSeries Access per Windows non supporta l'installazione dai
dischetti.
Se si sta migrando da un client precedente, seguire le istruzioni presenti
nel Migrare a iSeries Access per Windows.
Se si sta aggiornando iSeries Access per Windows, è possibile
installare ulteriori funzioni.
Avvertenza
iSeries Access per Windows utilizza InstallShield durante
l'installazione. I programmi antivirus possono interferire con il
funzionamento di InstallShield. E' necessario disabilitare tutti i
programmi antivirus in esecuzione sul PC prima di installare iSeries Access
per Windows.
Punti da tenere in considerazione durante
l'installazione:
Prima di seguire queste istruzioni, è necessario aver configurato iSeries
NetServer sul proprio server iSeries e aver configurato il PC per
l'utilizzo di iSeries NetServer. Se non è già stato fatto, seguire
le istruzioni presenti in Configurare iSeries NetServer sul server iSeries e Configurare il PC per l'utilizzo di iSeries NetServer per configurare iSeries NetServer.
Per installare iSeries Access per Windows da un iSeries NetServer (le
istruzioni possono variare a seconda del sistema operativo Windows):
- Dal desktop Windows, fare clic su Start/Avvio -> Trova ->
Computer.
Nota per gli utenti Windows 2000: per accedere velocemente
alla funzione per la ricerca di computer, fare clic con il tasto destro del
mouse sull'icona Risorse di rete, quindi fare clic su
Cerca computer.
- Digitare il nome iSeries NetServer che si desidera utilizzare per
l'installazione di iSeries Access per Windows e fare clic su Trova
adesso.
Nota: se non si riesce a trovare iSeries NetServer
attraverso il nome, immettere l'indirizzo IP invece del nome iSeries
NetServer. Per trovare l'indirizzo IP, eseguire un PING sul server
iSeries nel modo seguente:
- Aprire una finestra DOS o la richiesta comandi.
- Digitare PING system dove system è il nome del
server iSeries a cui si desidera connettersi.
- Fare doppio clic sul nome del computer quando viene visualizzato.
Questo avvia Windows Explorer.
- Fare doppio clic su QIBM -> ProdData -> Accesso -> Windows ->
Installare -> Immagine -> Setup.exe per avviare il programma di
installazione.
- Nota:
- Se l'amministratore di sistema crea un proprio punto di condivisione
(indirizzario condivisibile da utenti remoti) per l'indirizzario
dell'immagine, non sarà necessario installare l'SSL,
modulo aggiuntivo, plug-in e lingue secondarie installate sul server iSeries
durante l'installazione di iSeries Access per Windows. Consultare
l'aiuto in linea e il Centro informazioni per ulteriori informazioni su
SSL, modulo aggiuntivo e plug-in.
Ciò avvia il Wizard di installazione. Seguire il Wizard e
scegliere quale tipo di installazione si desidera e dove si vuole memorizzare
iSeries Access per Windows.
Per installare iSeries Access per Windows da iSeries Configurazione e funzionamento, SK3T-8429-01, effettuare quanto segue:
- Inserire il CD-ROM nell'unità ottica (ad esempio, una unità
CD-ROM).
- Se l'unità ottica viene impostata per eseguire automaticamente
i programmi, seguire queste istruzioni:
- Fare clic su Installa iSeries Access per Windows
(V5R2M0).
- Andare alla fase 4.
- Se l'unità ottica non viene impostata per eseguire
automaticamente i programmi, seguire queste istruzioni:
- Andare all'indirizzario principale del CD-ROM e fare doppio clic su
launch.exe.
- Fare clic su Installa iSeries Access per Windows
(V5R2M0).
- Una volta avviato il programma di installazione iSeries
Access per Windows, seguire le istruzioni e la guida in linea nel
programma.
Note:
- Non è possibile installare l'SSL (Secure Sockets Layer) dal
CD-ROM iSeries Setup e operazioni. Questo perché i prodotti
Client Encryption (5722-CE3) richiesti non vengono compressi sul CD-ROM
Installazione e operazioni iSeries. Per installare il
supporto SSL sul PC, è necessario effettuare l'installazione da un server
su cui è installato il prodotto V5R2 5722-CE3.
- Non è possibile installare l'SSL, modulo aggiuntivo, plug-in e
lingue secondarie installate sul server iSeries durante l'installazione
di iSeries Access per Windows. Al termine dell'installazione del
CD, è possibile utilizzare l'installazione selettiva per aggiungere
questi componenti. E' possibile accedere a Installazione selettiva
facendo clic su Start/Avvio -> Programmi -> IBM iSeries Access per
Windows -> Installazione selettiva. Durante l'esecuzione
dell'Installazione selettiva, viene specificato automaticamente
l'indirizzario iSeries appropriato.
- Se si desidera configurare una sorgente di installazione per
aggiornamenti di rilascio e Service Pack automatici, utilizzare la pagina
Service di Proprietà iSeries Access per Windows.
- Nota:
- Se si sta installando iSeries Access per Windows per la prima volta e non
viene aggiornata la fonte di installazione nelle Proprietà iSeries Access per
Windows, CheckVersion tenterà di controllare l'unità CD-ROM per i service
pack e gli aggiornamenti. Se si sta aggiornando iSeries Access per
Windows e se CheckVersion è stato configurato per controllare un determinato
indirizzario, CheckVersion controllerà l'indirizzario e non verrà
modificato per il controllo del CD.
- Consultare l'aiuto in linea e il Centro informazioni per ulteriori
informazioni su SSL, modulo aggiuntivo e plug-in.
Se non si dispone di un server di file ma ci si trova in un ambiente LAN, è
possibile installare iSeries Access per Windows dal disco fisso di un PC su
tutti i PC della LAN. Per fare questo, è necessario configurare i PC
per abilitare la condivisione peer di Windows, come descritto nei seguenti
paragrafi.
Note:
- Non è possibile installare SSL, modulo aggiuntivo, plug-in e le
lingue secondarie installate sul server iSeries durante l'installazione
del server peer di iSeries Access per Windows. Questi prodotti e
funzioni non vengono compressi con iSeries Access per Windows. Al
termine dell'installazione, è possibile utilizzare Installazione
selettiva per aggiungere questi componenti. Durante l'esecuzione
di Installazione selettiva, è necessario specificare l'indirizzario
appropriato. L'indirizzario predefinito è l'ultimo
indirizzario utilizzato nell'installazione o nell'installazione
selettiva.
- Per ottenere il componente SSL, selezionare il server su cui è
installato il prodotto 5722-CE3 come indirizzario di origine durante
l'Installazione selettiva.
- Per ottenere modulo aggiuntivo, plug-in o lingue secondarie, selezionare
il server che dispone di questi componenti come indirizzario sorgente durante
l'Installazione selettiva.
- Se si desidera configurare una sorgente di installazione per aggiornamenti
di rilasci e di Service Pack automatici, al termine dell'installazione
utilizzare la pagina Service delle Proprietà di iSeries Access
per Windows.
- Per ulteriori informazioni su SSL, modulo aggiuntivo, plug-in e servizi
consultare la guida in linea e il Centro informazioni.
Per copiare l'immagine di installazione iSeries Access per Windows su
un PC server, è necessario effettuare quanto segue:
- Attivare la condivisione dei file sul PC. Per attivare la
condivisione dei file per il proprio sistema operativo, utilizzare le
istruzioni fornite da Microsoft.
- Utilizzare la funzione Installazione personalizzata descritta nel
Centro Informazioni all'indirizzo: Connecting to the iSeries -> What to connect with -> iSeries
Access -> iSeries Access per Windows -> Gestione -> Installazione o migrazione
su più PC -> Creazione di un'installazione personalizzata. Copiare i file sull'indirizzario server in cui si
desidera archiviare l'immagine di installazione.
- Verificare che gli utenti finali possano accedere all'indirizzario
server per installare iSeries Access per Windows.
Per installare iSeries Access per Windows da un server peer, verificare che
il proprio PC sia impostato per le connessioni peer:
- Dal desktop Windows, fare clic su Start/Avvio -> Impostazioni ->
Pannello di controllo.
- Fare doppio clic su Rete dal Pannello di controllo.
- Selezionare il separatore Identificazione e immettere un nome
per il proprio PC e per un gruppo di lavoro (utilizzare lo stesso nome per il
gruppo di lavoro immesso precedentemente).
- Fare clic su OK e riavviare il computer quando
richiesto.
Per installare da un Server Peer:
- Dal desktop Windows, fare doppio clic sull'icona Risorse di
rete.Verrà visualizzata una lista di PC che si trovano nel gruppo
di risorse.
- Fare doppio clic sul PC che contiene l'immagine di installazione di
iSeries Access per Windows. Ciò visualizzerà tutte le risorse condivise
su quel PC.
- Fare doppio clic sull'unità in cui è ubicata l'immagine di
installazione di iSeries Access per Windows.
- Fare doppio clic su setup.exe per avviare il programma
di installazione di iSeries Access per Windows.
Se iSeries Access per Windows è installato su PC e si desidera installare
un altro componente di iSeries Access per Windows, è possibile utilizzare
l'Installazione selettiva. L'Installazione selettiva consente
di installare o rimuovere i componenti singoli di iSeries Access per
Windows. Per avviare la Configurazione selettiva:
- Dal desktop di Windows, fare clic su Start/Avvio -> Programmi
-> IBM iSeries Access per Windows -> Installazione
selettiva.
- Seguire le istruzioni e la guida in linea fornite dalla Configurazione
selettiva.
Se iSeries Access per Windows è installato e si desidera effettuare
l'aggiornamento a un nuovo rilascio, è necessario essere a conoscenza di
quanto segue:
- iSeries Access per Windows non supporta più il protocollo
MAPI. E' una serie di interfacce di programma utilizzate dalle
applicazioni di posta ormai divenute obsolete. Alcuni clienti possono
utilizzare MAPI poiché si collega direttamente alla SDD (System Directory) per
la memorizzazione delle informazioni utente. A tali clienti, si
consiglia di effettuare la migrazione da SDD a LDAP come gestione degli
indirizzari.
E' possibile effettuare la pubblicazione delle informazioni relative
agli indirizzari LDAP tramite l'utilizzo di iSeries Navigator.
Fare clic con il tastino destro del mouse sul nome del sistema, selezionare
"Proprietà", e "Servizi directory". Qui è possibile selezionare le
informazioni utente da pubblicare sul server di indirizzari LDAP. Per i
dettagli sulla pubblicazione di informazioni di indirizzari su LDAP mediante
l'utilizzo di iSeries Navigator, consultare l'indirizzo seguente nel
Centro Informazioni: Rete -> TCP/IP -> Servizi indirizzari (LDAP)
-> Gestione del server indirizzari LDAP -> Spostamento di dati indirizzari
LDAP tra sistemi -> Pubblicazione di informazioni OS/400 sul server
indirizzari.
E' possibile effettuare la pubblicazione delle informazioni relative
agli indirizzari LDAP tramite l'utilizzo di un'interfaccia basata su
caratteri. Per i dettagli sulla pubblicazione di informazioni relative
agli indirizzari su LDAP mediante un'interfaccia a caratteri, consultare
l'indirizzo del Centro Informazioni: Programmazione -> CL e
API -> API -> Elenco alfabetico delle API. Dall'elenco
alfabetico, selezionare Sincronizzare l'indirizzario di
distribuzione di sistema con LDAP.
Per informazioni generali su LDAP e sulla pubblicazione, fare riferimento
al sito web su LDAP:
http://www.ibm.com/eserver/iseries/ldap
- Se il supporto utilizzato per l'aggiornamento di iSeries Access per
Windows non dispone di un componente installato nel rilascio precedente di
iSeries Access per Windows, il componente o i componenti mancanti verranno
disinstallati automaticamente durante un aggiornamento.
- Se si sta effettuando un aggiornamento da V4R5 o V5R1 a V5R2 e si
dispone del componente SSL Client Encryption CE1, CE2 o CE3 installato sul PC,
iSeries Access per Windows disinstallerà automaticamente tale
componente. Inoltre, installerà il componente V5R2M0 corrispondente, se
disponibile. Poiché CE1 e CE2 non sono più disponibili in V5R2,
verranno sostituiti con V5R2 CE3.
iSeries Access per Windows include un Wizard di migrazione che
converte le informazioni di configurazione di un client iSeries Access nel
formato utilizzato da iSeries Access per Windows. E' possibile
migrare le informazioni di Client Access per Windows 95/NT (XD1), V3R1M3 e
V3R2M0 su iSeries Access per Windows (XE1).
Il Wizard di migrazione viene avviato automaticamente al termine
dell'esecuzione del programma di installazione di iSeries Access per
Windows e dopo il riavvio del computer. E' possibile scegliere di
eseguire il Wizard o attendere ancora e avviarlo facendo clic sull'icona
Wizard di migrazione. Per prima cosa, il Wizard di migrazione ricerca i
dati dal Client Access per Windows 95/NT.
- Nota:
-
- Se il PC viene utilizzato da utenti differenti con ID utenti
individuali, le informazioni sulla configurazione univoche per ogni utente,
vengono migrate a iSeries Access per Windows.
- La migrazione dei client su iSeries Access per Windows può influenzare lo
schema di denominazione da utilizzare per iSeries NetServer. Consultare
Configurare iSeries NetServer sul server iSeries per ulteriori informazioni sul servizio di denominazione di
iSeries NetServer.
Client Access per Windows 95/NT (XD1) e iSeries Access per Windows non
possono coesistere sullo stesso PC. Se si sta attualmente utilizzando
Client Access per Windows 95/NT, il programma di installazione di iSeries
Access per Windows lo rimuoverà prima di installare iSeries Access per
Windows.
- Nota:
- iSeries Access per Windows effettuerà solamente la migrazione da
Client Access per Windows 95/NT V3R1M3 e V3R2M0.
Il Wizard di migrazione raccoglie le informazioni di configurazione di
Client Access per Windows 95/NT e le salva prima che Client Access per Windows
95/NT sia disinstallato. Il Wizard di migrazione crea un indirizzario
denominato CWBMI sotto l'indirizzario Windows.Il programma di
installazione di iSeries Access per Windows non cancellerà nessuno dei file di
configurazione poiché questi potrebbero essere riutilizzati per reinstallare
iSeries Access per Windows in seguito. Se non si desiderano questi file
sul PC, sarà necessario rimuoverli manualmente dopo l'installazione di
iSeries Access per Windows e dopo la migrazione dei file.
Leggere le note seguenti prima di migrare a iSeries Access per
Windows:
Note:
- Le unità di rete non sono disponibili in iSeries Access per
Windows. Perciò, è impossibile migrare a iSeries Access per Windows su
una connessione delle unità di rete Client Access. Le unità di rete non
saranno disinstallate e non esisteranno più in iSeries Access per
Windows. In iSeries Access per Windows, il supporto delle unità di rete
è disponibile solo tramite iSeries NetServer.
Anche le stampanti di rete non sono disponibili in iSeries Access
per Windows. Il Centro informazioni fornisce maggiori informazioni su
come migrare stampanti e unità di rete alle condivisioni di file e stampanti
iSeries NetServer. E' possibile reperire ulteriori informazioni in
Information Center iSeries nella seguente ubicazione: Connecting to the iSeries -> What to connect with -> iSeries
Access -> iSeries Access per Windows -> Gestione -> Gestione iSeries
NetServer. Dall'argomento Gestione iSeries NetServer, seguire il
collegamento a iSeries NetServer quindi collegarsi a
Informazioni preliminari su iSeries NetServer.
- Le informazioni di configurazione relative al trasferimento dati non
vengono migrate con il Wizard di migrazione. Le informazioni di
configurazione relative al trasferimento vengono migrate se utilizzate in
iSeries Access per Windows.
- Vengono migrati tutti gli ambienti, ma tra i collegamenti solo i TCP/IP
vengono migrati.
- L'ambiente attivo diventa l'ambiente attivo per iSeries Access
per Windows.
- La console Async non è supportata nel prodotto Client Access Express
iSeries Access per Windows. Per il supporto console in iSeries Access
per Windows è possibile utilizzare la Operations Console. Se si ha
bisogno della console Async, è necessario mantenere Client Access per Windows
95/NT sul PC console.
- Il solo tipo di console PC che OS/400 V5R2 supporta è Operations
Console. Se la console relativa ad un server iSeries è correntemente
una console Async, è necessario migrare a iSeries Access per Windows V5R2M0 e
configurare una sessione Operations Console prima di aggiornare OS/400 alla
V5R2. Per informazioni sull'impostazione e sulla configurazione di
Operations Console, consultare il Centro Informazioni in iSeries Access
-> iSeries Access per Windows -> Operations Console.
- Se i seguenti elementi risultano configurati o installati su Client Access
per Windows 95/NT e si sceglie di installarli al momento
dell'installazione di iSeries Access per Windows, verranno
migrati.
- Ambienti e collegamenti TCP/IP
- Aggiornamenti indirizzari
- Proprietà parole d'ordine
- Proprietà Service Pack
- Proprietà lingua
- Proprietà di registrazione e traccia
- Icone desktop iSeries Access
- iSeries Navigator
- Emulazione PC5250
- AFP Workbench Viewer
- SDK per ActiveX e DB OLE
- Origine dati ODBC
- Nota:
- Dalla V5R1M0 molte opzioni ODBC DSN sono state eliminate e
sostituite con nuove opzioni. Ogni opzione è associata a una parola
chiave. Ad esempio, in V4R5 vi erano delle parole chiave denominate
SCROLLABLE e RECBLOCK, quindi dalla V5R1M0 il programma di controllo ODBC
definisce queste parole chiave su parole nuove, nel modo seguente:
SCROLLABLE BLOCKFETCH
0 1 (ON)
1 0 (OFF)
RECBLOCK CONCURRENCY
0 1 (ON)
1 0 (OFF)
2 0 (OFF)
Questo non si applica solo quando si sta configurando una versione
precedente alla V5R1 ODBC DSN tramite l'Amministratore ODBC, ma anche
quando si tenta di creare una connessione attraverso ODBC. Si consiglia
di configurare le versioni precedenti alla V5R1 ODBC DSN prima di utilizzarle,
per verificare che le definizioni delle corrispondenze di parole chiave siano
quelle desiderate.
Per la parola chiave SEARCHPATTERN, se impostata su 1 (ON) in V4R5, un
carattere di sottolineatura è stato utilizzato come modello di ricerca di un
carattere jolly. Dalla V5R1M0 il significato di questa parola chiave
subisce delle variazioni. La parola chiave controlla adesso il
comportamento predefinito per l'attributo di connessione
SQL_ATTR_METADATA_ID. Quando si crea una connessione ODBC, il programma
di controllo calcola il valore predefinito per SQL_ATTR_METADATA_ID nel modo
seguente:
SEARCHPATTERN Valore per SQL_ATTR_METADATA_ID
0 SQL_TRUE
1 SQL_FALSE
- Se non si sta utilizzando un server del nome di dominio e si stanno
configurando ulteriori server iSeries, è necessario aggiornare il file HOSTS
su ogni PC che verrà connesso a uno o più di questi server iSeries. Per
eseguire questa operazione, consultare Configurazione TCP/IP sul PC - Aggiornamento del file HOSTS.
Per migrare da Client Access per Windows 95/NT, avviare il programma di
installazione iSeries Access per Windows, come descritto in Installare iSeries Access per Windows sul PC. Il programma di installazione di iSeries Access per
Windows effettua quanto segue:
- Raccoglie le informazioni di configurazione per Client Access per Windows
95/NT e le memorizza
- Elimina Client Access per Windows 95/NT
- Riavvia il PC e riparte automaticamente dopo il riavvio
- Installa iSeries Access per Windows
- Avvia il Wizard di migrazione
Il Wizard di migrazione guiderà l'utente attraverso i passi necessari
da compiere per migrare da Client Access per Windows 95/NT.
Consultare Utilizzare iSeries Access per Windows per informazioni su come utilizzare iSeries Access
per Windows e per le differenze tra Client Access per Windows 95/NT e iSeries
Access per Windows. Per informazioni sulla migrazione da Client Access
per Windows 95/NT a iSeries Access per Windows durante l'aggiornamento a
Windows 2000, consultare Migrare verso un altro sistema operativo Windows.
Indice della sezione
Utilizzare iSeries Access per Windows
Differenze tra Client Access per client Windows 95/NT e iSeries Access per Windows
Utilizzare iSeries Access per Windows con Facsimile Support per iSeries
Creare una descrizione di una unità di stampa fax sul server iSeries
Configurare una stampante di rete su PC iSeries Access per Windows
E' possibile reperire informazioni sull'utilizzo di iSeries
Access per Windows nella Guida per l'utente, un sistema di
supporto in linea disponibile con iSeries Access per Windows. Per
aprire la Guida per l'utente:
- Dal desktop di Windows, fare clic su Start/Avvio -> Programmi -> IBM
iSeries Access per Windows -> Guida per l'utente.
Se la Guida per l'utente non è installata, è possibile installarla con
l'installazione selettiva.
iSeries Access per Windows ha semplificato diverse funzioni dei client
precedenti, come l'installazione, la configurazione e la gestione dei
collegamenti di sistema.
- Installare
- iSeries Access per Windows è stato migliorato per fornire agli
amministratori maggiore controllo su ciò che gli utenti finali possono
installare. iSeries Access per Windows fornisce sia i programmi da
installare obbligatoriamente sia i componenti installabili facoltativamente
che facilitano e migliorano l'interazione del PC con il server
iSeries.
Quando una PTF del Service pack viene applicata al server, viene
aggiornata l'immagine di installazione di iSeries Access per Windows di
origine. Ogni client su cui viene installata questa immagine di
installazione aggiornata riceve contemporaneamente il nuovo rilascio di
iSeries Access per Windows e il livello di Service pack.
- Collegamenti iSeries
- La configurazione di collegamenti ai server iSeries è ora più
semplice se si utilizza iSeries Access per Windows. iSeries Access per
Windows utilizza TCP/IP per connettersi al server iSeries. Poiché
iSeries Access per Windows utilizza solo TCP/IP, il programma per i
collegamenti all'AS/400 utilizzato da Client Access AS/400 per Windows
95/NT non è più necessario. Piuttosto, è possibile specificare il
server iSeries al quale collegarsi quando si esegue un'applicazione
iSeries Access per Windows. iSeries Access per Windows conserva una
lista di server iSeries a cui ci si è recentemente collegati, denominata la
lista di sistema.
- Nota:
- E' possibile gestire la propria lista di sistemi attraverso iSeries
Navigator. In realtà, i parametri di configurazione predefiniti per
ogni server iSeries possono essere gestiti esclusivamente attraverso iSeries
Navigator. Un'icona iSeries Navigator e quella parte di iSeries
Navigator necessaria a gestire i collegamenti dell'utente e sarà
installata anche se non viene installato l'intero componente iSeries
Navigator.
- Accesso alle unità e stampanti di rete
- iSeries NetServer; è disponibile con OS/400 V4R2 e versioni
successive e fornisce il supporto per i file e i processi di stampa. I
Client precedenti, come Client Access per Windows 95/NT, comprendevano i
servizi file e di stampa nel Client, sebbene non senza ulteriori costi.
L'utilizzo delle funzioni di iSeries NetServer offre numerosi
vantaggi. Tali vantaggi includono una traccia più piccola del Client PC
e l'eliminazione delle attività nascoste e dei Daemon.
L'utilizzo di iSeries NetServer consente a iSeries Access per Windows di
trarre beneficio dalle funzionalità di condivisione dei file e dei processi di
stampa dei sistemi operativi Windows. E' necessario configurare
l'iSeries NetServer incluso nella V4R2 o livello successivo di OS/400 per
fungere da server di file e di stampa per il server iSeries. Per
ulteriori informazioni, consultare Configurare il PC per l'utilizzo di iSeries NetServer.
- Supporto SSL (Secure Sockets Layer)
- iSeries Access per Windows comprende un supporto installabile
facoltativamente per l'SSL (Secure Sockets Layer). L'SSL è
uno schema di sicurezza che consente al Client PC di autenticare il Server e
di codificare tutti i dati e le richieste del server iSeries.
- Wizard icona desktop iSeries
- E' possibile creare un'icona sul Desktop per lanciare
un'applicazione come iSeries Navigator o PC5250, per consentire un facile
collegamento al server iSeries specificato. Viene fornito un Wizard
icona Desktop iSeries dettagliato per guidare l'utente nella creazione
dell'icona. Una volta creata, è possibile modificarne le
proprietà. Ad esempio, è possibile modificare l'applicazione che
dovrebbe essere lanciata dall'icona.
- Registrazione e traccia
- Un programma di utilità, Strumenti di diagnostica, fornisce
un'interfaccia unificata per avviare, arrestare, visualizzare e gestire
le proprietà della registrazione cronologia, traccia dettagli e traccia Entry
Point. Una volta avviato, il programma di utilità viene collocato nel
contenitore di sistema Windows nell'angolo in basso a destra del
desktop. A differenza dei client precedenti, iSeries Access per Windows
non avvia automaticamente la Registrazione cronologica. E'
necessario avviarla manualmente utilizzando il programma di utilità Strumenti
di diagnostica. La registrazione e i file di traccia vengono
memorizzati per default nella cartella Documenti di ogni utente.
- Applicazioni a 16 bit
- iSeries Access per Windows non supporta le applicazioni a 16-bit.
Per visualizzare le novità in V5R2 per iSeries Access per Windows,
consultare il Wizard di benvenuto Il Wizard di benvenuto è disponibile dopo
l'installazione nella cartella iSeries Access per Windows facendo clic su
Start/Avvio -> Programmi -> IBM iSeries Access per Windows -> Wizard di
benvenuto. Si avvia inoltre automaticamente dopo
l'installazione di iSeries Access per Windows.
iSeries Access per Windows fornisce il programma di controllo stampante IBM
AFP, che consente di inviare documenti via fax dalle applicazioni PC se
utilizzato con Facsimile Support per iSeries. Questo supporto fax
consente all'utente di inviare documenti verso fax remoti.
I seguenti passi riassumono le attività necessarie per impostare iSeries
Access per Windows per poter inviare via fax documenti del Personal
Computer:
- Creare una descrizione dell'unità stampante fax sul server
iSeries.
- Configurare una stampante di rete sul terminale.
Consultare le seguenti pubblicazioni per informazioni su come
utilizzare o installare il prodotto Facsimile Support per iSeries, nella
Libreria in linea V4R2:
- Facsimile Support for AS/400 Installation
Guide, SC41-0654.
- Facsimile Support for AS/400 User's Guide, SC41-0655
- Nota:
- Queste pubblicazioni non vengono più aggiornate.
- Digitare STRFAXSPT alla richiesta comandi iSeries e premere il
tasto F4 per visualizzare i parametri del comando STRFAXSPT.
- Specificare una descrizione fax. Questa può essere una descrizione
fax precedentemente configurata.
- Specificare *YES per il parametro EHNSRV (Enhanced
services).
- Premere Invio.
Questo comando avvia i Services Enhanced e crea la stampante QFQFS4PRTD,
necessaria per spedire via fax i documenti PC. Il lavoro QFQFAXSRV
viene avviato nel sottosistema QFQSBS ed elabora i documenti PC quando questi
sono ricevuti nella coda di emissione QFQFS4PRTD.
E' necessario configurare la condivisione di stampa impostata per
Facsimile Support per poter utilizzare la coda di emissione QFQFS4PRTD e un
file di spool delle Funzioni avanzate di stampa. Per informazioni sulla
creazione della condivisione per una stampante, consultare la Guida in linea
per l'utente.
Per configurare una stampante di rete, è necessario disporre di un
collegamento a un server iSeries.
- Dal desktop Windows, fare clic su Start/Avvio -> Trova ->
Computer.
- Immettere il nome server iSeries NetServer e fare clic sul pulsante Trova
adesso. Se iSeries NetServer non viene trovato, è necessario avviare
iSeries NetServer sul server iSeries.
- Fare doppio clic sul nome iSeries NetServer nella lista
sottostante. Viene visualizzata una finestra di dialogo con le
condivisioni di stampa e il file iSeries NetServer attualmente
configurate. Se non vengono elencate condivisioni di stampa, potrebbe
essere necessario configurarne una.
- Nota:
- E' possibile configurare una condivisione di stampa da Stampanti in
iSeries Navigator. Fare clic con il tasto destro del mouse su una
stampante (si presume che questa sia stata configurata sul server iSeries) e
selezionare Condivisione. In questo modo viene visualizzata
la finestra di dialogo di condivisione di stampa iSeries NetServer in cui è
possibile specificare il nome della condivisione, la descrizione, il file di
stampa, ecc.
- Fare clic con il tasto destro del mouse sulla condivisione di stampa che
si desidera utilizzare, fare clic su Installa, quindi seguire le istruzioni in
linea.
- Nota:
- Quando viene presentato il Wizard Aggiungi stampante e viene
richiesto di selezionare il produttore e il modello della stampante,
selezionare IBM come produttore e IBM AFP Facsimile
Support/400 come stampante.
- Per ulteriori informazioni, visitare il Centro informazioni iSeries
nella seguente ubicazione: Connecting to the iSeries -> What to
connect with -> iSeries Access -> iSeries Access per Windows -> Gestione ->
Gestione iSeries NetServer. Dall'argomento Gestione iSeries
NetServer, seguire il collegamento a iSeries NetServer quindi
collegarsi a Informazioni preliminari su iSeries
NetServer.
E' possibile reperire ulteriori informazioni su iSeries Access per
Windows in vari modi.
Un APAR (Authorized Program Analysis Report) informativo
è un documento elettronico utilizzato per comunicare informazioni non
contenute nelle pubblicazioni, nella Guida per l'utente, nelle
informazioni relative a correzioni importanti o in altre fonti.
Gli APAR informativi per iSeries Access per Windows sono disponibili
su Internet o sul servizio informativo fax IBM. Se si dispone di un
accesso Internet, è possibile visualizzare l'indice per gli APAR
informativi iSeries Access per Windows all'indirizzo:
www.ibm.com/eserver/iseries/access/caiixe1.htm
Le PTF (Program Temporary Fixes) sono disponibili per garantire
che vi siano le ultime correzioni di programma per OS/400 e iSeries Access per
Windows.
E' possibile inoltre ottenere gli APAR e le PTF per iSeries Access per
Windows utilizzando la funzionalità Supporto elettronico clienti sul server
iSeries. E' necessario che il Supporto elettronico clienti sia
configurato e operativo.
E' possibile richiedere gli APAR informativi proprio come una
PTF. L'utente riceverà una lettera di accompagnamento contenente
tutte le informazioni negli APAR, senza tuttavia ricevere codici o
correzioni.
Per richiedere un APAR informativo, utilizzare il seguente comando
OS/400:
SNDPTFORD PTFID(IIxxxxx)
dove IIxxxxx rappresenta il numero APAR.
Dopo aver caricato l'APAR sul server iSeries, visualizzarlo o
stamparlo utilizzando il seguente comando:
DSPPTF LICPGM(INFOAS4)
Ad esempio, per visualizzare le informazioni relative all'APAR
II11853 dell'iSeries Access per Windows, utilizzare il seguente
comando:
DSPPTF LICPGM(INFOAS4)
Ricerca di II11853. Una volta individuato, utilizzare
l'opzione 5 per visualizzarlo.
L'utilizzo del comando SNDPTFORD presuppone che sul server
iSeries sia stato abilitato il Supporto elettronico clienti. In caso
contrario, richiedere gli APAR informativi con lo stesso metodo utilizzato per
le PTF.
Se non si è sicuri che vi siano APAR sul proprio server iSeries, effettuare
quanto indicato più avanti per visualizzare tutti gli APAR:
- Avviare il gestore sviluppo programmazione (STRPDM)
- Gestione dei membri
- File(QAPZCOVER), Libreria(QGPL), Nome e Tipo(*ALL)
L'IBM dispone di numerose informazioni su Internet. Il Centro
informazioni iSeries contiene molti articoli sul server iSeries, comprese le
informazioni per la gestione e la programmazione di iSeries Access per
Windows. Esso contiene inoltre dei collegamenti al Centro
informazioni: il sito dei Manuali supplementari (sostituisce il sito
Libreria in linea) e la pagina principale IBM. E' possibile
accedere a Centro informazioni all'indirizzo:
www.ibm.com/eserver/iseries/infocenter
Inoltre, è possibile accedere alle informazioni sul WWW (World Wide Web)
dalla cartella iSeries Access per Windows. La cartella è disponibile
dopo aver installato iSeries Access per Windows. Fare clic
sull'icona Informazioni Internet. Alcuni siti da cui è
possibile ottenere informazioni sono elencati nella seguente tabella, insieme
ai loro indirizzi Web.
Tabella A-1. Indirizzi delle pagine web correlati a iSeries Access per Windows
Indirizzo pagina Web
| Titolo
|
www.ibm.com
| Pagina principale IBM
|
www.ibm.com/eserver/iseries
| Pagina principale IBM iSeries
|
www.ibm.com/eserver/iseries/access/
| Pagina principale IBM iSeries Access
|
www.ibm.com/eserver/iseries/navigator/
| Pagina principale IBM iSeries Navigator
|
www.ibm.com/eserver/iseries/netserver
| Pagina principale IBM iSeries NetServer
|
www.pc.ibm.com
| Pagina principale IBM Personal Computers
|
www.ibm.com/software
| Pagina principale IBM Software
|
www.ibm.com/eserver/iseries/support/
| Pagina principale Supporto tecnico IBM
|
www.networking.ibm.com
| Pagina principale IBM Networking
|
www.networking.ibm.com/525
| Servizi IBM per emulazione software e hardware 5250
|
www.ibm.com/software/network/pcomm/
| IBM Personal Communications
|
www.redbooks.ibm.com
| Pagina principale IBM Redbooks
|
Il file ReadMe di iSeries Access per Windows (README.TXT) si trova
sul CD-ROM e nella cartella iSeries Access per Windows sul Desktop dopo aver
installato iSeries Access per Windows. Il file ReadMe contiene
informazioni importanti o modifiche tecniche al prodotto apportate troppo
tardi per essere inserite nella documentazione.
Il file README.TXT si trova anche nell'immagine di
installazione di iSeries Access per Windows sul server iSeries ed è possibile
visualizzarla prima dell'installazione. Le ultime informazioni
relative ai problemi, restrizioni e considerazioni che possono essere
identificati dopo la pubblicazione di questo documento ReadMe, sono reperibili
all'indirizzo:
www.ibm.com/eserver/iseries/access/v5r2.htm
Dopo l'installazione di iSeries Access per Windows si dispone, in
linea, di una notevole risorsa denominata Guida per
l'utente. La guida aiuta l'utente a trovare e
correggere problemi e contiene procedure di supporto. Utilizzare
l'indice nella guida per cercare un argomento specifico. La Guida
in linea per l'utente permette di esaminare diverse situazioni complesse
e aiuta a risolvere la maggior parte dei problemi.
- Nota:
- è possibile non si disponga della Guida dell'utente se si effettuano
personalizzazioni o installazioni Utente 5250 di iSeries Access per
Windows. E' possibile installare la Guida grazie alle impostazioni
selettive.
Fare riferimento ad altri manuali IBM o al Centro informazioni per
ulteriori informazioni relative a un argomento specifico.
Manuali:
- Communications Configuration, SC41-5401-00
- Remote Work Station Support, SC41-5402-00
- Installazione del software, SC13-2695-06
- iSeries Security Reference, SC41-5302-06
- Getting Your AS/400 Working
For You, SC41-5161
- I redbook sono i seguenti:
Note:
- E' possibile consultare questi manuali sul sito web:
http://publib.boulder.ibm.com/
all'indirizzo Libreria in linea o Centro informazioni
-> Manuali supplementari.
- Per una lista ulteriore di iSeries Access e altri manuali correlati,
consultare il seguente sito web:
www.ibm.com/eserver/iseries/access/calib.htm
Centro informazioni:
- Argomento TCP/IP ubicato in Networking
- Argomento Gestione di sistemi
- Argomento di gestione del server host ubicato in Connecting to
the iSeries -> What to connect with -> iSeries Access -> iSeries Access per
Windows -> Gestione
Le sessioni Hindi vengono eseguite su sistemi operativiWindows NT e Windows
2000. Se si sta utilizzando Windows 2000, selezionare il gruppo di
lingue Indic durante l'installazione di Windows 2000. Dopo
l'installazione, è inoltre possibile modificare il gruppo lingue in
Indic:
- Selezionare Impostazioni -> Pannello di controllo -> Impostazioni
internazionali -> Generale.
- Selezionare Indic per le impostazioni Lingua per il campo sistema.
- Riavviare il sistema.
Per utilizzare il supporto Hindi, è necessario che i font Hindi siano
installati. Per installare i font Hindi, utilizzare
l'installazione personalizzata o quella selettiva di iSeries Access per
Windows. Sulla finestra di dialogo di selezione del componente:
- Fare clic su Video e Emulatore 5250 -> PC5250 standard -> Font
PC5250
- Controllare i font Hindi
Dalla barra dei menu della finestra PC5250:
- Fare clic su Comunicazione -> Configura.
- Fare clic sulla freccia Code page host e selezionare 1137
Hindi.
Per abilitare la tastiera Hindi:
- Fare clic su Modifica -> Preferenze -> Tastiera
- Selezionare India-Hindi per il Layout di tastiera.
Il layout di tastiera Hindi supporta sia la tastiera inglese che
Hindi. Il layout di tastiera contiene 5 caratteri di sovrapposizione
vedici. Questi caratteri devono essere immessi utilizzando le seguenti
combinazioni chiave:
- U0000950 = Alt + Control + /
- U0000951 = Alt + Control + f
- U0000952 = Alt + Control + d
- U000093D = Alt + Control + .(punto)
- U0000970 = Alt + Control + ,(virgola)
Il layout di tastiera contiene alcuni caratteri non definiti nella code
page host 1137. Tali caratteri sono i seguenti:
- U0000931
- U0000929
- U0000934
- U000095f
- U0FC000A
- U0FC000B
- U0FC000C
- U0FC000D
- U0FC000E
- U0FC000F
Questi caratteri, quando immessi, vengono sostituiti da una sequenza di
caratteri Unicode (presenti nella code page host) i quali vengono combinati
per formare questi caratteri.
Per Windows NT, premere Alt + Maiusc per passare dalla tastiera Hindi a
quella inglese. Per Windows 2000, questo passaggio tra le tastiere
dipende dalle impostazioni di Windows 2000. Se viene impostata la
sequenza dei tasti Alt + Maiusc sinistro per il passaggio da una tastiera
all'altra, solo questa sequenza di tasti può essere utilizzata per il
passaggio. Per Windows NT, la tastiera predefinita è Hindi e per
Windows 2000 la tastiera predefinita è inglese. La selezione della
lingua Hindi viene indicato dalla visualizzazione di HI
nell'OIA (Operator Information Area) per entrambi i sistemi
operativi. La selezione della lingua inglese viene indicata dalla
visualizzazione di E sull'OIA per Windows NT. Tuttavia,
per Windows 2000, quando l'utente passa alla lingua Hindi non viene
visualizzato nulla.
Nella finestra di dialogo Personalizzazione tastiera, il layout della
tastiera visualizzato avrà caratteri latini sui pulsanti. Quando viene
selezionato un pulsante, la finestra di modifica tasti visualizza il carattere
Hindi corrispondente al tasto selezionato. E' possibile modificare
la definizione selezionando un nuovo carattere dalla casella di elenco.
Se si tenta di modificare direttamente la finestra di modica tasti,
appariranno i caratteri dalla serie di caratteri corrente della locale di
input.
Seguono le restrizioni per la personalizzazione dei tasti Hindi che vengono
definiti su più di un carattere:
Tabella B-1.
Tasto
| Caratteri che non possono essere assegnati
|
Maiusc + 3
| #
|
Maiusc + 4
| $
|
Maiusc + 5
| %
|
Maiusc + 6
| ^
|
Maiusc + 7
| &
|
Maiusc + 8
| *
|
Il carattere definito per default su Shift + 3 è un carattere
composto. E' composto da - 0x094D + 0x0930. In modo
simile, gli altri tasti riportati nella tabella sono composti da uno o più
punti Unicode.
Considerare il seguente scenario di personalizzazione tastiera:
Tasto Shift + 3 viene copiato sul tasto 's'. Quando questo
file personalizzato viene utilizzato e si preme la s, verrà visualizzato il
carattere #, ma se si preme Shift + 3, verrà visualizzato il carattere
composto di -0x094D e +0x0930.
Il file di definizione tasto personalizzato può essere utilizzato solo
quando la tastiera è impostata su Hindi (viene visualizzato HI in
OIA).
La selezione per la funzione copia e taglia sarà adattata per il
cluster (carattere composto Hindi significativo). Per ulteriori
informazioni sui cluster Hindi, consultare Funzioni dei cluster Hindi
Le funzioni taglia, copia e incolla sono supportate nelle sessioni
Hindi. La funzione Copia collegamento non è supportata nelle sessioni
Hindi.
Nella sessione Hindi, i dati vengono copiati su un blocco appunti nel Testo
unicode e nei formati WK3. I dati non vengono copiati nel blocco
appunti nei formati Sylk e Biff3, poiché questi formati non supportano
unicode. Mentre si incollano i dati da PC5250 a Lotus 1-2-3, deve
essere selezionato il formato WK3 utilizzando l'opzione Incolla speciale
sotto il menu Modifica perché Lotus 1-2-3 non supporta il formato Testo
Unicode. Nel caso di altre applicazioni come Microsoft Excel, i dati
vengono incollati nel formato Testo Unicode.
I caratteri dalla gamma ELCS (Extended Latin Character Set) (da 0x80 a
0xff) non possono essere utilizzati per trascinare i margini della tabella
perché nel caso dei caratteri Hindi, la code page EBCDIC non contiene questi
caratteri.
L'abilitazione Hindi in questo modulo è limitata solo agli Script
MACRO. Gli script VB sono disabilitati nella sessione Hindi.
Anche la personalizzazione del file Macro è disabilitata nella sessione
Hindi.
Nel modulo registra & esegui macro, il file .MAC viene
utilizzato per memorizzare le azioni eseguite dall'utente. Nel
caso di una sessione Unicode, solo la stringa di testo verrà memorizzata in
Unicode. Gli indicatori valore e tipo vengono memorizzati come valori a
byte singolo come nel caso di SBCS. Perciò, un file macro Unicode non è
leggibile negli editor, come Notepad, poiché è un misto di caratteri a byte
singolo e Unicode.
E' necessario un file font Hindi True Type per stampare i caratteri in
Hindi. Questo file font true type è Devanagari MT Narrow. Viene
utilizzato da PC5250 e viene visualizzato sotto File --> Impostazione
pagina. Questo file font deve essere selezionato per stampare i
caratteri in Hindi.
Le sessioni di stampa non saranno supportate quando la sessione utente è
Hindi.
E' possibile combinare due o più caratteri individuali in Hindi
per formare o o comporre un cluster. Il numero di caratteri in un
cluster variano. Un cluster è una sillabe e un
carattere fa riferimento a un punto del codice Unicode (o un punto
del codice EBCDIC).
Per trovare il numero di caratteri in un cluster, vengono utilizzate le
regole Unicode Ligation e ISCII. E' possibile trovare le regole
Unicode Ligation definite da Unicode Consortium nel manuale The Unicode
Standard Version 3.0 tramite Unicode Consortium, pubblicato dalla
Addison Wesley Publishing Company.
Oltre alle regole Unicode, anche le regole ISCII (Indian Script Code for
Information Interchange) identificano un Cluster. Le regole ISCII sono
le seguenti:
- Lettera I(\u0907) + Nukta(\u093C) forma lettera vocalica L(\u090C)
- Segno vocalico di vocale R(\u0943) + Segno Nukta(\u093c) forma segno
vocalico di vocale Rr(\u0944)
- Candrabindu(\u0901) + Segno Nukta(\u093c) forma Om(\u0950)
- Lettera Vocalica R(\u090b) + Segno Nukta(\u093c) forma la lettera vocalica
Rr(\u0960)
- Lettera Ii(\u0908) + Segno Nukta(\u093c) forma la lettera vocalica
LI(\u0961)
- Segno di vocale I(\u093f) + Segno Nukta(\u093c) forma segno di vocale
VocalicL(\u0962)
- Segno di vocale Ii(\u0940) + Segno Nukta(\u093c) forma Segno vocalico di
vocale LI(\u0963)
- Danda(\u0964) + Danda(\u0964) forma doppio Danda(\u0965)
- Consonante+Halant(\u094d)+Halant(\u094d)+Consonante forma Consonante +
Halant(\u094d)+ ZWNJ + Consonante
- Consonante+Halant(\u094d)+Nukta(\u093c)+Consonante forma Consonante +
Halant(\u094d) + ZWJ + Consonante
Il supporto Hindi crea 2 cursori - il cursore a forma di carattere di
sottolineatura e il cursore a forma di blocco. Il cursore a forma di
sottolineatura è di dimensioni variabili e indica la posizione cluster sullo
schermo. Il cursore a forma di blocco è di dimensione fissa e indica la
posizione del primo codice punto del cluster corrispondente nel buffer
PS.
Nella modalità di inserimento, il cursore di inserimento è di dimensioni
variabili e indica la posizione cluster sullo schermo. In questa
modalità, il cursore a forma di carattere di sottolineatura è di dimensione
fissa e indica la posizione del primo punto di codice del cluster
corrispondente nel buffer PS.
Quando la forma del cursore cambia in Blocco
(Modifica-->Preferenze-->Aspetto-->Configurazione pannello), il cursore a
forma di blocco è di dimensioni variabili e indica la posizione cluster sullo
schermo. Inoltre, il cursore a forma di carattere di sottolineatura è
di dimensione fissa e indica la posizione del primo punto di codice del
cluster corrispondente nel buffer PS.
Quando si fa clic con il tastino del mouse, il cursore a forma di carattere
di sottolineatura viene posizionato sotto il cluster dove viene selezionato il
mouse e il cursore a forma di blocco viene posizionato in modo
corrispondente.
I tasti freccia, Backspace, Canc e Ins hanno delle funzioni speciali nelle
sessioni Hindi per la formazione dei cluster.
Tasto freccia destro
Il cursore viene spostato sul cluster che si trova sulla destra del cluster
su cui è posizionato il cursore.
Tasto freccia sinistro
Il cursore viene spostato sul cluster che si trova sulla sinistra del
cluster su cui è posizionato il cursore.
Backspace
Il carattere che si trova prima del cursore viene cancellato. Ad
esempio, immettere tre caratteri: lettera Devanagari KA, segno Virama
Devanagari e lettera SSHA Devanagari. Questi tre caratteri formano un
cluster lettera K.SSHA Devanagari singolo. Posizionare il
cursore dopo il cluster e premere il tasto backspace una sola volta per
cancellare la lettera SSHA Devanagari, non l'intero cluster.
Canc
Il cluster sotto il quale è posizionato il cursore viene cancellato.
I seguenti esempi mostrano la procedura di cancellazione:
- Esempio 1: Immettere lettera Devanagari KA seguito dal segno di
vocale Devanagari I. Il glifo corrispondente al segno di vocale
Devanagari I, viene visualizzato prima del glifo corrispondente alla lettera
Devanagari KA. Posizionare il cursore su questo cluster. Quando
si preme il tasto Canc, l'intero cluster formato dalla combinazione del
segno di vocale Devanagari I e della lettera Devanagari KA viene cancellato
dallo schermo.
- Esempio 2: Immettere tre caratteri: lettera Devanagari KA,
segno Virama Devanagari e e lettera SSHA Devanagari. Questi tre
caratteri formano un cluster lettera K.SSHA Devanagari singolo.
Posizionare il cursore su questo cluster. Quando si preme il tasto
Canc, l'intero cluster K.SSHA viene cancellato.
Ins
Il tasto Ins abilita l'inserimento dei caratteri tra i cluster ma non
all'interno dei cluster. La sovrascrittura è consentita solo per
il primo carattere del cluster. Ad esempio, immettere tre
caratteri: lettera Devanagari KA, segno Virama Devanagari e lettera SSHA
Devanagari. Questi tre caratteri formano un glifo lettera K.SSHA
Devanagari singolo. E' possibile immettere i caratteri prima
dell'intero Devanagari cluster K.SSHA o dopo di esso, ma non è
possibile inserire i caratteri all'interno del
cluster.
iSeries Access per Windows installa i font corretti PC5250 in base alla
pagina codici ANSI del PC. Quando è stata scritta la pubblicazione, non
esisteva una versione laotiana di Windows.La pagina codici ANSI non è
impostata per il laotiano e i caratteri laotiani non vengono installati
durante un'installazione tipica.
Per installare tali caratteri, utilizzare l'installazione
personalizzata o quella selettiva di iSeries Access per Windows. Nella
finestra di dialogo di selezione dei componenti, fare clic su Video e
Emulatore 5250 -> PC5250 standard -> Font PC5250 e controllare i font
Laotiani.
Dopo che l'installazione è stata completata, è NECESSARIO modificare
una variabile nel file win.ini che si trova
nell'indirizzario Windows. Editare il file, individuare la voce
sCountry e modificare sCountry = United States in sCountry = Laos.
Dalla barra del menu della finestra PC5250:
- Fare clic su Comunicazione -> Configura.
- Fare clic sulla freccia Code Page Host e selezionare 1132
Lao.
Per abilitare la tastiera laotiana:
- Fare clic su Modifica -> Preferenze ->
Tastiera....
- Selezionare laotiano per il Layout di tastiera
Dalla barra del menu della finestra PC5250:
- Fare clic su Modifica -> Preferenze.
- Durante la sessione del programma di emulazione, selezionare il menu a
discesa Aspetto.
- Selezionare Modalità composizione
laotiana....
Premere Alt + Maiusc sinistro o Alt + Maiusc destro per alternare le
tastiere laotiana e latina.
Nella riga di stato di ogni sessione del programma di emulazione viene
visualizzato l'indicatore di lingua. Se la tastiera è in lingua
laotiana, viene visualizzato l'indicatore 'Lao'.
- Modalità 1
- Modalità non composta
In questa modalità non avviene composizione di caratteri.
- Modalità 2
- Modalità composta
In questa modalità i caratteri laotiani vengono automaticamente
composti. Non viene eseguito alcun riallineamento di colonna.
- Modalità 3
- Composta con allineamento di spazio
Durante questa modalità di composizione, viene eseguito anche un
riallineamento di colonna con tre spazi consecutivi. Quando la routine
di composizione trova tre spazi consecutivi, effettua il riallineamento di
colonna. Quindi, se tutti i campi hanno almeno tre spazi in coda, tutti
i campi di tutti i record vengono allineati correttamente.
- Modalità 4
- Composto con allineamento EOF
Durante questa modalità di composizione, il riallineamento di colonna viene
eseguito anche con l'EOF ('EA' esadecimale). Quando la
routine di composizione trova un singolo EOF, lo cancella ed esegue il
riallineamento di colonna. Se vengono trovati due EOF consecutivi, non
si verifica alcun riallineamento; viene cancellato un solo EOF mentre
l'altro viene considerato come un dato.
- Modalità 5
- Composta con allineamento di spazio e di EOF
Questa modalità di composizione esegue le funzioni di riallineamento di
colonna sia nella modalità 3 che nella modalità 4.
PC5250 fornisce un laotiano Truetype (Khamla).
Per stampare i caratteri laotiani, è necessario installare il laotiano
scalabile (Truetype). Consultare Installare i font.
Se in una stampante è necessario regolare lo spazio di stampa per i
caratteri laotiani, aggiungere le seguenti istruzioni al PCSWIN.INI
nell'indirizzario PRIVATE:
[Lao]
PrintAdjust=x
x può assumere i valori:
0 = nessuna regolazione (equivalente a nessun comando PrintAdjust)
1 = effettua la regolazione se vengono rilevati tre spazi consecutivi
2 = effettua la regolazione quando viene rilevato l'EOF
3 = effettua la regolazione se vengono rilevati tre spazi consecutivi o
caratteri EOF (1 e 2 in combinazione)
- Fare clic su Comunicazione -> Configura.
- Fare clic sulla freccia Code Page Host e selezionare 838
tailandese.
- Per abilitare l'immissione da una tastiera tailandese (durante una
sessione PC5250):
- Fare clic su Modifica -> Preferenze ->
Tastiera....
- Selezionare tailandese per il Layout di tastiera.
- Nota:
- Le impostazioni tailandesi vengono abilitate quando iSeries Access
funziona con Windows 98/Me e queste impostazioni Tailandesi sono i valori
predefiniti.
Fare clic su Modifica -> Preferenze -> Modalità di composizione
tailandese....
Premere Alt + Maiusc sinistro o Alt + Maiusc destro per alternare le
tastiere tailandese e latina.
Nella riga di stato di ogni sessione del programma di emulazione viene
visualizzato l'indicatore di lingua. Se la tastiera è in lingua
tailandese, viene visualizzato l'indicatore 'TH'.
- Modalità 1
- Modalità non composta
In questa modalità non avviene composizione di caratteri.
- Modalità 2
- Modalità composta
In questa modalità i caratteri tailandesi vengono automaticamente
composti. Non viene eseguito alcun riallineamento di colonna.
- Modalità 3
- Composta con allineamento di spazio
Durante questa modalità di composizione, viene eseguito anche un
riallineamento di colonna con tre spazi consecutivi. Quando la routine
di composizione trova tre spazi consecutivi, effettua il riallineamento di
colonna. Quindi, se tutti i campi hanno almeno tre spazi in coda, tutti
i campi di tutti i record vengono allineati correttamente.
- Modalità 4
- Composto con allineamento EOF
Durante questa modalità di composizione, il riallineamento di colonna viene
eseguito anche con l'EOF ('EA' esadecimale). Quando la
routine di composizione trova un singolo EOF, lo cancella ed esegue il
riallineamento di colonna. Se vengono trovati due EOF consecutivi, non
si verifica alcun riallineamento; viene cancellato un solo EOF mentre
l'altro viene considerato come un dato.
- Modalità 5
- Composta con allineamento di spazio e di EOF
Questa modalità di composizione esegue le funzioni di riallineamento di
colonna sia nella modalità 3 che nella modalità 4.
- Il componente Aiuto testo bidirezionale non è supportato nel componente
PC5250 iSeries. Di conseguenza, l'utente non può eseguire
Bidirectional OfficeVision/400.
- Se si sta eseguendo la versione araba di Windows, il componente COPYLINK
produce risultati inattesi con le lettere arabe.
- Dopo aver installato PC5250, seguire le istruzioni definite nella Guida in
linea per l'utente per installare il file font arabo
PCSANSIA.FON. E' possibile trovarlo sotto
l'intestazione Caratteri speciali per PC5250.
- Per configurare un terminale per la lingua araba, verificare di aver
eseguito completamente le seguenti definizioni:
- Fare clic su Comunicazione -> Configura.
- Fare clic sulla freccia Code Page Host e selezionare la lingua
420 araba.
- Fare clic su Modifica -> Preferenze ->
Tastiera....
- Selezionare Ebraico (codice bollettino o vecchio codice) come
Layout di tastiera.
- Fare clic su Modifica -> Preferenze -> Aspetto ->
Font.... Selezionare Font dal
menu a discesa Visualizza . Selezionare ARB3270
nella casella elenco Font a dimensionamento automatico o nella
selezione Font a dimensione fissa. Ciò assicura che il font
attivo visualizzato sarà quello arabo.
- Fare clic su Modifica -> Preferenze ->
API.... Selezionare 864 come
Code page PC DDE/EHLLAPI.
Questo paragrafo descrive i tasti e i componenti univoci per il supporto
PC5250 bidirezionale.
I tasti univoci per il supporto PC5250 bidirezionale sono:
- Selezione della lingua
Questo componente viene attivato dalla combinazione dei tasti ALT +
MAIUSC.
Consente di modificare la lingua. Se la lingua selezionata è il
latino, premendo la combinazione di tasti ALT + MAIUSC DESTRO la
lingua verrà modificata in arabo. Se la lingua è arabo, premendo la
combinazione tasti ALT + Maiusc Sinistro, la lingua verrà impostata
su latino.
- Inversione dello schermo
Questo componente viene attivato dalla combinazione di tasti ALT +
INVIO.
Questo componente inverte l'immagine sullo schermo. Se
l'orientamento dello schermo è da sinistra verso destra, premendo questa
combinazione di tasti l'immagine dello schermo verrà invertita da destra
verso sinistra. Se l'orientamento dello schermo è da destra verso
sinistra, premendo questa combinazione di tasti l'immagine dello schermo
verrà invertita da sinistra verso destra.
Osservare che questa operazione non inverte l'area informazioni per
l'operatore.
Quando l'orientamento dello schermo viene modificato, la lingua viene
impostata sulla lingua predefinita del nuovo orientamento dello
schermo. Se lo schermo viene invertito "da destra verso sinistra", la
lingua verrà modificata in arabo. Se lo schermo viene invertito "da
sinistra verso destra", la lingua verrà modificata in latino.
L'inversione dello schermo provoca la sostituzione dei caratteri
direzionali con i loro equivalenti.
- Inversione campo
Il componente viene attivato dalla combinazione tasti
BlocNum.
Questo componente inverte l'orientamento del campo da sinistra a
destra o viceversa. Il testo contenuto nel campo non viene
invertito. L'orientamento del cursore viene impostato come il
nuovo orientamento del campo e la lingua verrà selezionata di
conseguenza.
Se il cursore si trova nella prima posizione logica di un campo o di una
riga, quando si seleziona il componente inversione campo il cursore passa
dall'altra parte di quel campo, o di quella riga, che diventa la prima
posizione logica. Se il cursore non si trova nella prima posizione del
campo o della riga, quando si seleziona il componente inversione campo, il
cursore rimane nella sua posizione e consente di modificare normalmente e
correttamente il testo esistente.
- Chiusura
Il componente viene attivato dalla combinazione tasti
BlocNum.
Questo componente viene fornito per concatenare i dati immessi in una
direzione di digitazione con i dati che erano stati immessi precedentemente
nella direzione contraria. Funziona nel modo seguente:
- Tutti i caratteri null incorporati vengono rimossi dalla riga
corrente.
- Il testo concatenato viene spostato verso il margine destro del campo (se
la direzione del campo è da destra verso sinistra) o verso il limite sinistro
(se la direzione del campo è da sinistra verso destra).
- La direzione del cursore viene impostata in base alla direzione del campo
- La lingua viene impostato in base al valore predefinito della direzione
del campo
- Se la posizione del cursore è da sinistra verso destra, questo viene
posizionato sul primo carattere null a destra del testo concatenato.
- Se la posizione del cursore è da destra verso sinistra, questo viene
posizionato sul primo carattere null a sinistra del testo concatenato.
- BASE
Questo componente viene attivato dalla combinazione di tasti "CTRL +
FINE".
Il tasto "BASE" è un tasto di commutazione che attiva/disattiva il
componente di determinazione automatica della forma per il testo RTL
arabo. E' valido solamente durante l'elaborazione del testo
RTL arabo. Se viene premuto in un campo LTR, si verificherà un errore
operatore 0027.
Nella sessione Host, l'ultima riga dello schermo viene chiamata OIA
(Operator Information Area). Questa riga viene sempre visualizzata da
sinistra verso destra. Nell'ambiente arabo, sono stati aggiunti i
seguenti simboli:
- Indicatore di lingua:
- EIN isolato - lingua corrente, arabo
- E - lingua corrente, inglese
- Direzione dello schermo:
- S> - Direzione dello schermo da sinistra verso destra
- <S - Direzione dello schermo da destra verso sinistra
- Direzione di digitazione
- => - Direzione da sinistra verso destra
- <= - Direzione da destra verso sinistra
- Modalità forma del arabo:
- Il carattere Alef-Madda: indica la modalità CSD.
- GHEIN isolato: indica la modalità forma base o
isolata.
- Se si sta eseguendo la versione ebraica di Windows, la funzione Taglia e
Incolla con le applicazioni Windows produce risultati inattesi.
- La funzione di ridefinizione della tastiera disponibile per il prodotto in
modalità Windows supporta la ridefinizione dei componenti ebraici e
bidirezionali solo per i tasti dati (i 61 tasti che si trovano nella parte
principale della tastiera).
- Dopo aver installato PC5250, si consiglia di seguire le indicazioni
definite nella Guida in linea per l'utente per installare il file ebraico
PCSANSIH.FON. Tale file può essere trovato sotto
l'intestazione Font speciali per PC5250.
- Per configurare un terminale per l'ambiente ebraico, verificare
di aver eseguito completamente le seguenti definizioni:
- Fare clic su Comunicazione -> Configura.
- Fare clic sulla freccia Code Page Host e selezionare 424
ebraico.
- Fare clic su Modifica -> Preferenze ->
Tastiera....
- Selezionare Ebraico (codice bollettino o vecchio codice) come
Layout di tastiera.
- Fare clic su Modifica -> Preferenze -> Aspetto ->
Font.... Selezionare HEB3270
nella casella elenco Font a dimensionamento automatico o nella
selezione Font a dimensione fissa. Questo assicura che il
font attivo visualizzato sarà il font ebraico.
- Fare clic su Modifica -> Preferenze ->
API.... Selezionare 862 o
916 come Code Page PC DDE/EHLLAPI.
-
Questo paragrafo descrive i tasti e i componenti univoci per il supporto
PC5250 bidirezionale.
I tasti univoci per il supporto PC5250 bidirezionale sono:
- Selezione della lingua
Questo componente viene attivato dalla combinazione dei tasti ALT +
MAIUSC.
Consente di modificare la lingua. Se la lingua selezionata è il
latino, premendo la combinazione di tasti ALT + MAIUSC a destra la
lingua verrà modificata in ebraico. Se la lingua è l'ebraico,
premendo la combinazione di tasti ALT + Maiusc Sinistro, la lingua
viene impostata su latino.
- Inversione dello schermo
Questo componente viene attivato dalla combinazione di tasti ALT +
INVIO.
Questo componente inverte l'immagine sullo schermo. Se
l'orientamento dello schermo è da sinistra verso destra, premendo questa
combinazione di tasti l'immagine dello schermo verrà invertita da destra
verso sinistra. Se l'orientamento dello schermo è da destra verso
sinistra, premendo questa combinazione di tasti l'immagine dello schermo
verrà invertita da sinistra verso destra.
- Nota:
- Questa operazione non inverte l'area informazioni per
l'operatore.
Quando l'orientamento dello schermo viene modificato, la lingua
viene impostata sulla lingua predefinita del nuovo orientamento dello
schermo. Se lo schermo viene invertito da destra verso sinistra, la
lingua verrà modificata in ebraico. Se lo schermo viene invertito "da
sinistra verso destra", la lingua verrà modificata in latino.
- Inversione campo
Il componente viene attivato dalla combinazione tasti
BlocNum.
Questo componente inverte l'orientamento del campo da sinistra a
destra o viceversa. Il testo contenuto nel campo non viene
invertito. L'orientamento del cursore viene impostato come il
nuovo orientamento del campo e la lingua verrà selezionata di
conseguenza.
Se il cursore si trova nella prima posizione logica di un campo o di una
riga, durante la selezione del componente inversione campo, il cursore passa
dall'altra parte di quel campo o di quella riga. L'altra
parte diventa ora la prima posizione logica. Se il cursore non si trova
nella prima posizione del campo o della riga, quando si seleziona il
componente inversione campo, il cursore rimane nella sua posizione. Ciò
consente di modificare normalmente e correttamente il testo esistente.
- Chiusura
Il componente viene attivato dalla combinazione tasti
BlocNum.
Questo componente viene fornito per concatenare i dati immessi in una
direzione di digitazione con i dati che erano stati immessi precedentemente
nella direzione contraria. Funziona nel modo seguente:
- Tutti i caratteri null incorporati vengono rimossi dalla riga corrente (o
dal campo, se il campo è contenuto in una riga).
- Il testo concatenato viene spostato verso il margine DESTRO del campo se
la direzione del campo è DA DESTRA VERSO SINISTRA. Viene spostato verso
il margine SINISTRO se la direzione del campo è DA SINISTRA VERSO
DESTRA.
- Il resto della riga (o del campo, se è contenuto sulla stessa riga) viene
riempito con caratteri NULL.
- La direzione del cursore viene impostata in base alla direzione del
campo.
- Se la posizione del cursore è DA SINISTRA VERSO DESTRA, questo viene
posizionato sul primo carattere NULL a DESTRA del testo concatenato. Se
invece la posizione del cursore è DA DESTRA VERSO SINISTRA, questo viene
posizionato sul primo carattere NULL a SINISTRA del testo concatenato.
- La modalità Inserimento viene reimpostata.
Nella sessione Host, l'ultima riga dello schermo viene chiamata OIA
(Operator Information Area). Questa riga viene sempre visualizzata da
sinistra verso destra. Nell'ambiente ebraico, sono stati aggiunti
i seguenti simboli:
- Indicatore di lingua:
- H - lingua corrente, ebraico
- E - lingua corrente, inglese
- Direzione dello schermo:
- S> - Direzione dello schermo da sinistra verso destra
- <S - Direzione dello schermo da destra verso sinistra
- Direzione di digitazione
- => - Direzione da sinistra verso destra
- <= - Direzione da destra verso sinistra
Per i problemi noti consultare le fonti seguenti:
- Sito web del Supporto tecnico
www.ibm.com/eserver/iseries/support/
- APAR e APAR informativi
http://as400service.rochester.ibm.com/n_dir/nas4apar.nsf/nas4aparhome
- Support Line Knowledge Base
http://as400service.rochester.ibm.com/supporthome.nsf/Document/10000051
- APAR informativi di iSeries Access (problemi noti e istruzioni di
supporto)
www.ibm.com/eserver/iseries/clientaccess/caiiapar.htm
- FAQ (Frequently Asked Questions) di iSeries Access per Windows (marketing,
strategie, ordini, supporto, collegamenti ai forum, ecc.)
www.ibm.com/eserver/iseries/access/cafaq.htm
Per altre fonti di informazione per iSeries Access per Windows, consultare Appendice A, Fonti di informazione per iSeries Access per Windows.
Dopo aver installato iSeries Access per Windows sul proprio PC, può sembrare
che non tutti i documenti siano stati installati dato che apparentemente
mancano alcune icone. In realtà, queste icone sono sovrapposte.
Per risolvere il problema:
- Aprire la cartella che presenta il problema.
- Premere il tasto destro del mouse.
- Selezionare l'opzione Disponi icone.
Le icone verranno ordinate e saranno tutte visibili.
Se viene visualizzata la richiesta Dial-Up Networking (Accesso remoto), è
possibile che sia stato impostato l'accesso a Internet oppure potrebbero
essere necessarie alcune modifiche alla configurazione Dial-Up Networking per
arrestare tale richiesta.
- Se è stato impostato l'accesso ad Internet:
- Dal desktop Windows, fare clic su Start/Avvio -> Impostazioni ->
Pannello di controllo. Viene visualizzata la cartella Pannello di
controllo.
- Dalla cartella Pannello di controllo, fare doppio clic sulla voce
Internet. Nel pannello successivo, deselezionare la casella per
l'opzione Utilizzare composizione automatica.
- Se non si hanno problemi con l'accesso ad Internet:
- E' necessario apportare alcune modifiche nelle impostazioni di
Dial-Up Networking (Accesso remoto).
- Dal desktop di Windows, fare clic su Start/Avvio -> Programmi ->
Accessori -> Dial-Up Networking/Accesso remoto. Viene
visualizzata la cartella Accesso remoto/Dial-up Networking.
- Dalla cartella Accesso remoto/Dial-up Networking, fare clic su
Connessioni, quindi fare clic su Impostazioni.
Viene visualizzata la pagina delle proprietà di Accesso remoto.
- Fare clic su Non richiedere l'utilizzo di Accesso remoto
.
- Fare clic su OK per salvare le modifiche. Se si desidera
utilizzare Accesso remoto, ora è necessario avviarlo manualmente.
- E' necessario inoltre modificare la configurazione di Rete.
- Dal desktop Windows, fare clic su Start/Avvio -> Impostazioni ->
Pannello di controllo. Viene visualizzata la cartella Pannello di
controllo.
- Dalla cartella Pannello di controllo, fare doppio clic sull'icona
Rete. Viene visualizzata la pagina delle proprietà della
Rete.
- E' necessario "associare" Dial-Up Networking (Accesso remoto) solo a
quei protocolli che verranno utilizzati sul collegamento remoto.
Cercare il protocollo TCP/IP nella lista. Fare clic per selezionarlo,
quindi fare clic sul pulsante Proprietà.
- Fare clic sul separatore Connessioni e assicurarsi che Accesso
remoto/Dial-Up Networking sia selezionato solo per il protocollo che si
utilizza per il fornitore Internet o per accessi esterni.
Per avere pieno supporto della connessione automatica, è necessario
disporre di Internet Explorer 2.x o versioni successive.
All'interno delle proprietà di Internet Explorer, è presente una
proprietà denominata "Collegamento ad Internet quando necessario".
Questa richiesta abilita o disabilita la connessione automatica per lo stack
TCP/IP.
Se si decide di documentare dei problemi per l'Assistenza IBM, al
momento della chiamata è necessario avere a disposizione le seguenti
informazioni:
- Il livello di iSeries Access per Windows sul PC:
Dal desktop di Windows, fare clic su Start/Avvio -> Programmi -> IBM
iSeries Access per Windows -> Proprietà iSeries Access per
Windows. Dal separatore Generale, annotare la versione, il
rilascio, il livello di modifica e quello di servizio.
- Il livello delle PTF cumulative iSeries.
Immettere DSPPTF (Display Program Temporary Fix) sulla richiesta
comandi iSeries. Annotare il primo ID PTF contenuto nella lista.
Avrà il formato Tzxxyyy dove xx è l'anno, yyy è la data giuliana e z è L
oppure C.
- La versione IBM Sistema operativo/400 (OS/400) (ad esempio
V5R2M0).
E' anche possibile trovarla nello schermo DSPPTF. Annotare il
contenuto del campo Rilascio nella parte superiore dello schermo.
- La versione di Dial-Up Networking (Accesso remoto), se si effettuano
collegamenti con una connessione SLIP o PPP.
- L'applicazione PC utilizzata e la versione relativa.
- Una descrizione delle operazioni che si stavano effettuando quando si è
verificato l'errore.
- Il testo preciso e il numero dell'errore di qualsiasi messaggio
prodotto dall'applicazione.
- Nota:
- se non si dispone di una stampante collegata al PC, premere il tasto Stamp
per copiare una bitmap della schermata corrente nel blocco appunti. Da
Accessori di Microsoft Windows aprire Paint o WordPad. Selezionare
Modifica, Incolla e quindi salvare in un file la stampa della schermata per
riferimenti futuri.
- Tutti i VLOG generati quando si è verificato l'errore, se i VLOG
hanno uno dei seguenti codici:
- Codice principale di 0700 e codice secondario di F230 o F299
- Codice principale di 4400 e tutti i codici secondari
- Codice principale di 4401 e tutti i codici secondari
Inoltre, se il problema che si è verificato è relativo
all'ODBC:
- La versione del programma di controllo ODBC del PC
Utilizzare Windows Explorer per cercare il file CWBODBC.DLL
nell'indirizzario iSeries Access. Posizionare il cursore su
CWBODBC.DLL e fare clic con il tasto destro del mouse.
Selezionare Proprietà dal menu. Andare alla pagina Versione e annotare
la versione del file. Se viene trovato più di un file, riportare le
versioni di tutti i file trovati.
- La registrazione del lavoro QZDASOINIT se è stata generata.
Gli utenti che dispongono di Client Access AS/400 per Windows 95/NT o
iSeries Access per Windows e che desiderano effettuare la migrazione verso un
altro sistema operativo Windows devono completare le operazioni
seguenti:
- Disinstallare Client Access AS/400 per Windows 95/NT o iSeries Access per
Windows.
- Effettuare la migrazione verso il nuovo sistema operativo
Windows.
- Installare iSeries Access per Windows.
Se si sta effettuando la migrazione da Client Access per Windows
95/NT a iSeries Access per Windows e non si sta utilizzando un DNS (Domain
Name Server), tenere presente che iSeries Access per Windows non modifica il
file HOSTS. E' necessario aggiungere manualmente al file HOSTS
tutte le nuove connessioni iSeries configurate. Il file HOSTS deve
contenere l'indirizzo IP e il nome del server iSeries a cui ci si
desidera collegare.
Se non si aggiorna il file HOSTS, si riceve uno dei seguenti messaggi di
errore:
CWBCO1003 - Funzione errore Winsock ha restituito 11001, [nome sistema]
CWBCO1010 - L'indirizzo remoto non può essere risolto
Questi messaggi indicano che il nome di sistema iSeries non è stato
trovato durante la ricerca di TCP/IP. E' possibile che venga
visualizzato anche un pannello di emulazione 5250 vuoto.
Per aggiornare il file HOSTS:
- Aprire una finestra DOS.
- Spostarsi sull'indirizzario che deve contenere il file HOSTS.
Ad esempio:
c:\>cd\winnt\system32\drivers\etc
- Nota:
- Gli esempi in questo paragrafo utilizzano l'indirizzario
\winnt\system32\drivers\etc, che è un indirizzario Windows NT e
Windows 2000. Su Windows 98 e Windows Me, l'indirizzario dovrebbe
essere \windows. Su Windows XP l'indirizzario sarebbe
invece \windows\system\drivers\etc.
- Modificare il file HOSTS. Ad esempio:
c:\winnt\system32\drivers\etc>edit hosts
- Nota:
- Con Windows NT 4.0 e Windows 2000, il file HOSTS DEVE
trovarsi nell'indirizzario winnt\system32\drivers\etc.
Con Windows 98, Windows Me e Windows XP il file HOSTS DEVE trovarsi
nell'indirizzario \windows\system32\drivers\etc.
Seguire il file di esempio HOSTS per aggiungere l'indirizzo IP e il
nome del server iSeries cui ci si vuole collegare.
- Salvare il file HOSTS.
- Nota:
- Per PC5250, se non si utilizza una tabella host o DNS (Domain Name Server),
non è possibile utilizzare un nome sistema o un nome host per avviare
l'emulatore 5250 incluso con iSeries Access per Windows.
L'angolo inferiore sinistro del pannello di emulazione indica un errore
di comunicazione 657 (Risoluzione nome dominio-host Server TELNET
5250).E' possibile, tuttavia, utilizzare l'indirizzi IP
iSeries (per esempio, 10.20.30.40) invece del
nome.
E' possibile scegliere di utilizzare un file HOSTS se si dispone di
poche macchine che utilizzano TCP/IP. Ciò richiede che su ogni
elaboratore sia mantenuta una lista aggiornata. Quando si modifica un
indirizzo iSeries, è necessario modificare la voce del file HOSTS
se ne esiste uno.
Queste informazioni sono fornite per servizi e prodotti offerti negli
U.S.A. L'IBM potrebbe non fornire in altri paesi
prodotti o servizi elencati in questo documento. Contattare il
rappresentante IBM locale per informazioni sui prodotti e/o servizi
disponibili localmente. Qualsiasi riferimento a programmi su licenza
d'uso o ad altri prodotti o servizi IBM, contenuto in questa
pubblicazione non implica che si possa utilizzare solo tali programmi e/o
prodotti. In sostituzione a quelli forniti dall'IBM, possono
essere usati prodotti, programmi o servizi funzionalmente equivalenti che non
comportino violazione dei diritti di proprietà intellettuale o di altri
diritti dell'IBM. Tuttavia la valutazione e la verifica
dell'uso di prodotti o servizi non IBM ricadono esclusivamente sotto la
responsabilità dell'utente.
L'IBM può avere brevetti o domande di brevetto in corso relativi a
quanto trattato nella presente pubblicazione. La fornitura di questa
pubblicazione non implica la concessione di alcuna licenza su tali
brevetti. Chi desiderasse ricevere informazioni relative a licenze può
rivolgersi per iscritto a:
IBM Director of Licensing
IBM Corporation
Schoenaicher Str. 220
D 7030 Boeblingen
Deutschland.
Per informazioni sulle richieste di licenze relative al doppio byte (DBCS),
contattare il reparto proprietà intellettuale IBM nel proprio paese o inviare
le richieste per iscritto all'indirizzo:
IBM World Trade Asia Corporation
Licensing
2-31 Roppongi 3-chome, Minato-ku
Tokyo 106, Japan
Le disposizioni contenute nel seguente paragrafo non si applicano al
Regno Unito o ad altri paesi nei quali tali disposizioni non siano congruenti
con le leggi locali: L'IBM FORNISCE QUESTA PUBBLICAZIONE SENZA
ALCUNA GARANZIA, ESPLICITA O IMPLICITA, IVI INCLUSE EVENTUALI GARANZIE DI
COMMERCIABILITA' ED IDONEITA' AD UNO SCOPO PARTICOLARE.
Alcuni stati non consentono la recessione da garanzie implicite o esplicite in
alcune transazioni, quindi questa specifica potrebbe non essere applicabile in
determinati casi.
Queste informazioni potrebbero contenere imprecisioni tecniche o errori
tipografici. Si effettuano periodicamente modifiche alle informazioni
qui accluse; queste modifiche saranno inserite in nuove edizioni della
pubblicazione. L'IBM può apportare perfezionamenti e/o modifiche
nel(i) prodotto(i) e/o nel(i) programma(i) descritto(i) in questa
pubblicazione in qualsiasi momento e senza preavviso.
Qualsiasi riferimento a siti Web non IBM, contenuto in queste informazioni,
viene fornito solo per comodità e non implica in alcun modo
l'approvazione di tali siti. Le informazioni reperibili nei siti
Web non IBM non sono parte integrante delle informazioni relative a questo
prodotto IBM, pertanto il loro utilizzo ricade sotto la responsabilità
dell'utente.
Coloro che hanno la licenza per questo programma e desiderano avere
informazioni su di esso allo scopo di consentire: (i) lo scambio di
informazioni tra programmi creati in maniera indipendente e non (compreso
questo), (ii) l'uso reciproco di tali informazioni, devono
contattare:
IBM Corporation
Software Interoperability Coordinator
3605 Highway 52 N
Rochester, MN 55901-7829
U.S.A.
Tali informazioni possono essere disponibili, soggette a termini e
condizioni appropriate, compreso in alcuni casi il pagamento di una
tariffa.
Il programma su licenza descritto in questa pubblicazione e tutto il
relativo materiale disponibile viene fornito dall'IBM sotto i termini
dell'IBM Customer Agreement, IBM International Program License Agreement
o qualsiasi altro accordo equivalente tra le parti.
Le informazioni riguardanti prodotti non IBM sono ottenute dai fornitori di
tali prodotti, dai loro annunci pubblicati o da altre fonti pubblicamente
reperibili. L'IBM non ha testato tali prodotti e non può
confermare l'adeguatezza delle prestazioni, della compatibilità o di
altre richieste relative a prodotti non IBM. Domande inerenti alle
prestazioni di prodotti non IBM dovrebbero essere indirizzate ai fornitori di
tali prodotti.
Se si sta utilizzando la versione in formato elettronico di questo manuale,
le fotografie e le illustrazioni a colori potrebbero non essere
visualizzate.
I seguenti termini sono marchi dell'IBM Corporation negli Stati Uniti
e/o negli altri Paesi:
Funzioni di stampa avanzate
AFP
AnyNet
Application System/400
Aptiva
AS/400
Client Access
e (Stilizzata)
IBM
iSeries
OfficeVision/400
Operating System/400
OS/2
OS/400
SAA
Systems Application Architecture
Java e tutti i marchi e i logo basati su Java sono marchi o marchi
registrati di Sun Microsystems, Inc. negli Stati Uniti, in altri paesi
o entrambi.
Lotus è un marchio di Lotus Development Corporation negli Stati Uniti, in
altri paesi o entrambi.
Microsoft, Windows e Windows NT sono marchi di Microsoft Corporation negli
Stati Uniti, in altri paesi o in entrambi.
Pentium è un marchio o marchio registrato della Intel Corporation negli
Stati Uniti e negli altri Paesi.
Altri nomi di aziende, prodotti o servizi riportati in questa pubblicazione
sono marchi di altre società.
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
L
M
N
O
P
R
S
T
U
W
A
- aggiornamento
(449)
- APAR
- come effettuare l'ordine
(469)
- definiti
(468)
- II11853
(475)
- visualizzazione sul server iSeries
(474)
- APAR informativi
(464)
- arabo
- supporto bidirezionale
(512)
- assistenza IBM
- raccolta di informazioni
(528)
B
C
- CD
- installare iSeries Access per Windows da
(437)
- Centro informazioni
(332), (407), (429), (477)
- Client Access per Windows 95/NT
(328)
- condividere file
(406)
- condividere processi di stampa
- configurare
- iSeries NetServer
(405)
- TCP/IP sul server iSeries
(398)
- Configurare iSeries NetServer
(408)
- confrontare le funzioni
- connessione in rete
- connessione in rete Windows
(413)
- controllo livello service
(353)
- Controllo sincrono collegamento dati (Synchronous Data Link Control)
(347)
- cos'è
- iSeries Access per Windows
(322)
- CPI-C
(341)
D
- definiti
- definizione
- determinazione del limite di utilizzo per una licenza
(363)
- Dial-Up Networking (Accesso remoto)
(422), (525)
- disinstallazione
(446)
- documentazione
- Centro informazioni
(331)
- Guida per l'utente
(329)
- Wizard di benvenuto
(330)
E
- ebraico
- supporto bidirezionale
(516)
- EHNAPPC
(340)
- eliminare iSeries Access per Windows
(397)
- Emulatore di stampa e video PC5250
- informazioni sulla licenza
(361)
- Ethernet
(344)
F
G
H
I
- icone
- immagine di installazione
- informazioni Internet
(478)
- informazioni iSeries
- informazioni sulla licenza
- installare
- informazioni generali
(321)
- iSeries Access per Windows, sul server iSeries
(391)
- sul server iSeries
(378)
- installare iSeries Access per Windows
- installazione
(445)
- installazione selettiva
(444)
- iSeries
- iSeries Access per Windows
- caratteristiche
(324)
- confronto di connettività tra Client
(333)
- controllo livello service
(354)
- cos'è
(323)
- differenze tra client Windows 95/NT e iSeries Access per Windows
(455)
- eliminare
(396)
- file ReadMe
(489)
- Guida per l'utente
(491)
- informazioni
(461)
- informazioni sulla licenza
(358)
- ordinare le PTF (program temporary fixes)
(470)
- verifica dell'installazione
(395)
- iSeries Access per Windows lingua principale
(385)
- iSeries Access per Windows Service Packs
(357)
- iSeries Information Center
(476)
- iSeries NetServer
(325), (426), (430)
- configurare
(409), (433)
- configurazione iSeries
(403)
- configurazione PC
(432)
- installazione di iSeries Access per l'utilizzo di Windows
(434)
J
L
- LAN
- configurare il collegamento
(401)
- Laotiano
- licenza
- limite di utilizzo per una licenza
(364)
- lingua
- lingua principale
- lingue secondarie
(388)
- lista di controllo, configurazione di iSeries
(367)
- lista di controllo, configurazione su PC
(371)
- lista di controllo per la configurazione
- lista di controllo per la configurazione di iSeries
(368)
- lista di controllo per la configurazione su PC
(372)
- LMHOSTS
(431)
M
N
- NetServer
- configurare
- installazione di iSeries Access per l'utilizzo di Windows
(436)
- notifica problemi
(520), (527)
- notificare i problemi
O
- Operations Console
(452)
- ordinare
- APAR informativi
(463)
- i Service Pack per iSeries Access per Windows
(349)
- PTF (program temporary fixes) per iSeries Access per Windows
(473)
- ordinare APAR
(462)
- ordinare le PTF
- OS/400
P
- pagina principale IBM
(480)
- pagina principale iSeries
(482)
- pagina principale iSeries Access
(483)
- pagina principale iSeries Navigator
(484)
- pagina principale iSeries NetServer
(485)
- pagina principale Redbook
(487)
- pagina principale Technical Support
(486)
- pagina Web
- PC
- installare iSeries Access per Windows da
(442)
- PC, requisiti
- PC5250
- ping
(424)
- PPP
(336), (418)
- prestazioni
- problemi
- Aggiornamenti Windows 2000
(529)
- File HOSTS
(530)
- icone sovrapposte
(523)
- La richiesta Dial-Up Networking (Accesso remoto)
(526)
- prestazioni
(518)
- supporto tecnico
(522)
- processo di codifica
- programma di controllo adattatore di rete
(416)
- PTF
(352), (394)
- pubblicazioni
(495)
R
- Remote Access Services
(423)
- requisiti del processore
(375)
- requisiti della memoria
(374)
- requisiti iSeries
(381), (383)
- requisiti PC
(373)
- reti SNA
(342)
- risoluzione dei problemi
S
- scheda di rete
(415)
- SDLC
(346)
- Secure Sockets Layer
(389)
- Server Host
(386)
- server iSeries
- installare iSeries Access per Windows
(379)
- Server Peer
- installare iSeries Access per Windows da
(439)
- Service Pack
- sito dei Manuali supplementari
(481)
- sito FTP
- Sito FTP IBM
(355)
- SLIP
(335), (402), (417)
- SNA
(337)
- spazio su disco necessario
(376), (382)
- SSL
- stampante di rete
- supporto bidirezionale
- supporto fax
- Supporto iSeries per le risorse di rete di Windows
(326), (428)
- supporto lingua per PC5250
(514)
- supporto tecnico
(521)
- Supporto VPN
(400), (414)
T
- tailandese
- configurazione del PC5250
(509)
- tastiera latina
(507)
- tastiera tailandese
(510)
- TCP/IP
- configurare
- configurare sul server iSeries
(399)
- connessione in rete
(411)
- verificare
(425)
- Token-Ring
(343)
- trasferimento dati
(387)
- informazioni sulla licenza
(362)
- Trasferimento dati
U
- utilizzare iSeries Access per Windows
(454)
W